Tamponi analisi Covid
Tamponi analisi Covid
Attualità

«Scellerata la decisione di sospendere il servizio Usca nella Bat»

Una cittadina biscegliese si rivolge direttamente al presidente della Regione Emiliano: «Intervenga per modificatre la decisione dell'Asl»

Le Usca, ovvero unità speciali di continuità assistenziale, hanno svolto un ruolo fondamentale su tutto il territorio pugliese nel corso dell'emergenza Covid. La capacità, la rapidità d'azione e l'efficacia di medici e operatori sanitari impegnati nell'espletamento del servizio sono state evidenziate a più riprese dagli stessi fruitori. Nonostante queste mirabili credenziali, Bisceglie e l'intera Bat non saranno più coperte dalle Usca, destinate alla chiusura a partire dal mese di maggio.

Significativa è la testimonianza a proposito portata dalla biscegliese Carmen Antonino, in passato esponente di rilievo del Partito Democratico con incarichi di rilevanza regionale. Antonino si è rivolta direttamente al presidente Michele Emiliano: «Sono una di quelle migliaia di persone che in Puglia ha potuto godere del sostegno straordinario dei medici dell'Usca Bat» ha spiegato, rivolgendogli gratitudine per la decisione di istituire le Usca, definite «risorsa fondamentale per tutte le persone anziane e con fragilità perché costituite dagli unici operatori sanitari in grado di intervenire e prendersi cura dei malati Covid. Attualmente i medici di base, molto poco competenti in termini di Covid, lasciano i propri pazienti Covid abbandonati a se stessi, senza alcuna cura» è la sua opinione.

La chiusura del servizio è ritenuta perciò «una scelta scellerata, vista la situazione dei contagi sul territorio. La popolazione anziana e fragile ha enorme necessità del servizio Usca e certo una Regione civile e per di più "di sinistra" non può abbandonare i cittadini più fragili presenti sul proprio territorio». L'appello ad Emiliano è pertanto mirato «ad intervenire e modificare questa decisione relativa alla chiusura del servizio Usca nella Bat». Sui social, in queste ore, sono comparsi diversi commenti di natura analoga nei quali sono confermate le valutazioni di eccellenza sulle unità che si sono alternate nel tempo a Bisceglie e nelle altre città della Provincia e gli auspici in un mutamento della decisione assunta dall'azienda sanitaria locale.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • Covid-19
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Il presidente Emiliano firma l'ordinanza calore per proteggere i lavoratori agricoli Il presidente Emiliano firma l'ordinanza calore per proteggere i lavoratori agricoli Divieto di lavoro all'aperto dalle 12.30 alle 16 fino al 31 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.