Fasi del consiglio comunale di Bisceglie
Fasi del consiglio comunale di Bisceglie
Politica

Scintille in consiglio comunale sulla variante urbanistica

Testo modificato, diverse le sospensioni della riunione. Di Tullio, in dissenso dalla maggioranza, ha lasciato l'aula

Il primo dei due punti iscritti all'ordine del giorno della riunione del consiglio comunale di Bisceglie di giovedì 24 febbraio è stato approvato dopo una lunghissima discussione che si è protratta per oltre otto ore. La massima assise cittadina, convocata con procedura d'urgenza, ha riservato alcuni colpi di scena. La variante urbanistica al Piru (programma integrato di rigenerazione urbana) inerente il quartiere Sant'Andrea è stata infatti votata da 13 consiglieri comunali di maggioranza compreso il Sindaco Angelantonio Angarano. Le minoranze, eccetto i consiglieri del gruppo Pd Vittorio Fata e Rossano Sasso (che si sono astenuti), hanno lasciato l'aula. Fa notizia, invece, il dissenso espresso da Luigi Di Tullio, che ha abbandonato i lavori in contrasto con i contenuti del testo andato a determinarsi.

La proposta di variazione, presentata dall'impresa Valente & partners, è relativa a tre aree dislocate nel quartiere Sant'Andrea: la maglia n° 60 del Piano regolatore generale tra via Vittorio Veneto e via Generale Cadorna; la maglia commerciale n° 9 del Prg in via Enrico Berlinguer; la maglia n° 104 di Prg in via Padre Kolbe. L'impresa, in pratica, ha chiesto al Comune la possibilità di costruire appartamenti in virtù di una perequazione tramite scambio di terreni e controvalore in cubature di modo da consentire all'ente di entrare nella disponibilità di un terreno nel quale si andrebbe a realizzare un asilo nido pubblico sempre che il ministero dell'istruzione conceda i fondi necessari attraverso un bando del Pnrr al quale l'Ente parteciperà. L'oggetto del contendere, tutto interno alla maggioranza, è relativo alle cubature da concedere al costruttore, che prima Peppo Ruggieri e in seguito lo stesso Di Tullio hanno ritenuto eccessive. La seduta è stata sospesa più volte per consentire alla maggioranza di trovare un compromesso e presentare un testo modificato che però non ha convinto DI Tullio la cui manifestazione di contrarietà è stata espressa in pubblico.

Duro anche il passaggio di Vittorio Fata nei confronti del vicesindaco Angelo Consiglio, che detiene la delega al ramo: una modifica così sostanziosa dei contenuti del provvedimento, secondo l'esponente di opposizione, corrisponderebbe di fatto in un atto di sfiducia da parte di alcuni settori della maggioranza nei suoi confronti. Il presidente del consiglio comunale Gianni Casella, intervenuto dai banchi della minoranza, ha risposto per le rime a un commento fuori microfono di Angarano che gli aveva "rinfacciato" il tentativo di far mancare il numero legale. Il secondo punto iscritto all'ordine del giorno, riguardante la riorganizzazione dei servizi di igiene urbana, è stato rinviato.
  • Consiglio Comunale
  • Luigi Di Tullio
  • consiglio comunale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Giovedì 6 marzo torna a riunirsi il Consiglio Comunale Tra i punti il regolamento Imu e le tariffe provvisorie Tari 2025
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza L’opposizione abbandona il Consiglio comunale: accuse su appalti e trasparenza Duro atto d'accusa contro la maggioranza e l'amministrazione comunale da parte di Francesco Spina
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.