Scolaresca di Andria mette in scena
Scolaresca di Andria mette in scena "La serva padrona" al Castello Svevo
Spettacoli

Scolaresca di Andria mette in scena "La serva padrona" al Castello Svevo

L'opera buffa di Giovanni Battista Pergolesi è stata rappresentata nell'ambito della terza edizione de "Il tempo dei piccoli"

Venti bambini della classe quarta della scuola primaria "Giuseppe Verdi" di Andria hanno messo in scena, domenica 27 maggio, "La serva padrona", opera buffa di Giovanni Battista Pergolesi, nella suggestiva cornice del Castello Svevo di Bisceglie.

Per l'occasione, il maestro Gaetano Pistillo ha "riscritto" l'opera adattandola ai piccoli protagonisti che hanno partecipato, nelle scorse settimane, a un percorso Pon intitolato "La scuola… all'Opera".

Come ogni "viaggio", la meta è stata meravigliosa, ma anche il percorso ha riservato straordinarie sorprese. La mèta raggiunta: rappresentare un'opera "da grandi" con bambini di 9-10 anni che hanno recitato, cantato e suonato davanti ad un vero pubblico.

La voce del soprano Valeria Di Maria e le voci cristalline dei bambini hanno incantato una platea attenta e numerosa.

Grande la soddisfazione del dirigente scolastico Grazia Suriano che riserva nell'offerta formativa della scuola grande attenzione alla valorizzazione dell'opera lirica e del bel canto, perla del patrimonio culturale italiano.

L'evento è stato fortemente voluto dal direttore artistico di Sistema Garibaldi Carlo Bruni, che ha inserito lo spettacolo nel carnet della terza edizione de "Il tempo dei piccoli".
  • Teatro Garibaldi
  • castello svevo
  • andria
  • Bisceglie
  • Carlo Bruni
  • Il tempo dei piccoli
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» La Notte (FI): «Teatro Garibaldi, oggi Comune assente in Commissione durante mia audizione» Nota del consigliere regionale di Forza Italia, a margine della riunione
Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Teatro Garibaldi, Francesco La Notte chiede un'audizione alla VI commissione Il consigliere si pone come mediatore tra la Commissione e il Sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.