Francesca La Forgia è scomparsa prematuramente all'età di 44 anni
Francesca La Forgia è scomparsa prematuramente all'età di 44 anni
Politica

Scomparsa Francesca La Forgia, s'impegnò per la presenza di donne in giunta a Bisceglie

Attivista della sinistra pugliese, cofirmataria della proposta di legge regionale per l'introduzione della doppia preferenza

È prematuramente scomparsa, all'età di 44 anni, Francesca La Forgia, avvocato e convinta sostenitrice delle pari opportunità in politica.

Molfettese, il suo nome è legato a Bisceglie per la vicenda, risalente al giugno 2011, della mancata nomina di donne in giunta nella seconda amministrazione di Francesco Spina. Il sindaco indicò sette persone tutte di sesso maschile e alcuni suoi avversari politici (tra cui, ironia della sorte, esponenti del Partito Democratico di cui fa parte il primo cittadino) ricorsero al Tar della Puglia chiedendo la sospensione dell'efficacia di quelle nomine e ottenendola. Spina (così come accaduto anche a Molfetta ad Antonio Azzollini) intervenne modificando l'assetto dell'esecutivo comunale con l'inserimento di donne in giunta.

La Forgia si è battuta anche per l'introduzione della doppia preferenza di genere nelle elezioni amministrative e per una regolamentazione in senso più paritetico del consiglio regionale, partecipando, anche a Bisceglie, alle manifestazioni promosse nel 2012 dal comitato "Se non ora quando".

«Francesca La Forgia era una donna di talento e brillante intelligenza, impegnata in tante battaglie per i diritti civili e la parità di genere. Ne piangiamo la perdita insieme a tutte le persone che le hanno voluto bene e con le quali ha condiviso un intenso impegno politico nella sinistra pugliese e nazionale» ha commentato il presidente della regione Michele Emiliano.
  • Francesco Spina
  • antonio azzollini
  • pari opportunità
Altri contenuti a tema
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Azione, Ruggiero Mennea nuovo segretario regionale: pieno sostegno a Decaro per la presidenza della Regione Nel direttivo eletti anche i biscegliesi Francesco Spina e Dario Galantino
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» Tassa di soggiorno, Spina: «Sette anni di chiusure e degrado a Bisceglie, ora una nuova tassa per i turisti» L'attacco del consigliere comunale
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
Lavoro di cura: nel 2024 il 75% è stato svolto solo da donne Lavoro di cura: nel 2024 il 75% è stato svolto solo da donne Dopo le feste natalizie necessario interrogarsi sulle soluzioni al lavoro domestico non retribuito. Le riflessioni dell’Assessora alle Pari Opportunità Rigante e del Collettivo Ziwanda
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.