La lunga coda all'esterno delle Vecchie Segherie Mastrototaro
La lunga coda all'esterno delle Vecchie Segherie Mastrototaro
Territorio

Screening gratuito della tiroide alle Vecchie Segherie Mastrototaro: un successo

Centinaia di persone in coda fin dalle prime ore del mattino

Centinaia di persone in coda fin dalle prime ore del mattino. Una location insolita tanto quanto accogliente per l'evento di domenica 13 maggio. Il Bookstore Mondadori presso le Vecchie Segherie Mastrototaro è sempre più cuore pulsante della città e del territorio non soltanto per la cultura e le varie forme espressive; lo ha dimostrato la mattinata dedicata agli screening gratuiti organizzata nella piccola "casa della salute" che la famiglia Mastrototaro, con la sensibilità di sempre, ha messo a disposizione degli utenti.

La comunità ha così celebrato nel migliore dei modi la settimana mondiale della tiroide. Informazione e prevenzione a braccetto grazie al lavoro di medici qualificati come il dottor Andrea Dell'Olio, responsabile Dirigente dell'Unità Operativa di radiologia del presidio ospedaliero di Bisceglie, la dottoressa Maura Rosco del DDS n° 5 dell'Asl Bat e il dottor Tommaso Fontana. La fondamentale partnership di Club Rotary Bisceglie, Croce Rossa Italiana, comune di Bisceglie, Centro Studi Biscegliese, l'Asl Bat, cattedra di endocrinologia dell'Università degli studi "Aldo Moro" e la supervisione dell'agenzia di organizzazione eventi InMotion Events hanno reso possibile un'autentica maratona della salute, in un luogo senza dubbio suggestivo.
7 fotoScreening gratuito della tiroide alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Screening tiroideScreening tiroideScreening tiroideScreening tiroideScreening tiroideScreening tiroideScreening tiroide
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • screening gratuito tiroide
  • Settimana mondiale tiroide
  • Bookstore Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Aprile di cultura e benessere emotivo alle Vecchie Segherie Mastrototaro Da Giorgia Fumo alle Psicoadvisor: tutti gli appuntamenti in programma
Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Alessandro Messina presenta "Sbarre" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma martedì 25 marzo alle 19:00
Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ri-scoprire i classici con Guendalina Middei – Professor X alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro è in programma lunedì 24 marzo alle 19:00
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una lettura interattiva per i più piccoli: "Una zuppa di sasso" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Letizia e Flavia avvicinano i bambini alla lettura
Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini Il dovere della speranza: prassi politica e attualità con Romano Prodi e Massimo Giannini L'evento di presentazione del nuovo libro si è tenuto giovedì 13 marzo alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.