Il cast di Scrivimi per sbaglio al teatro Politeama. <span>Foto Claudia Simone</span>
Il cast di Scrivimi per sbaglio al teatro Politeama. Foto Claudia Simone
Spettacoli

"Scrivimi per sbaglio", la prima proiezione è un successone

Un progetto vincente del biscegliese Giuseppe de Candia fra temi trattati e spazio dedicato a giovanissimi attori del territorio

"Scrivimi per sbaglio" è sinonimo di progetto vincente. Un cortometraggio, la cui costruzione è partita quasi dal nulla nell'agosto 2021, girato interamente in città che ha stupito e lasciato il segno a molti. Lo short film è stato presentato ufficialmente lunedì 6 giugno nella sala C del teatro Politeama con la primissima proiezione aperta al pubblico.

Sono tanti gli elementi che rendono un successone l'opera portata a termine dopo tanti mesi di lavoro, dalla numerosissima presenza in platea (che ha sorpreso gli organizzatori, costretti piacevolmente a organizzare una seconda visione nella stessa serata) allo spazio riservato a giovanissimi attori emergenti del territorio, non dimenticando l'importanza dei temi trattati. I meriti sono tutti da attribuire al direttore e regista biscegliese Giuseppe de Candia e a tutte quelle persone che hanno creduto dal primo istante nella sua "folle" idea.



Una narrazione lineare e molto chiara, che permette agli spettatori di riflettere sui comportamenti di ogni personaggio e (perché no) immaginarsi/immedesimarsi in uno di loro. È la storia di Alessandro che tenta di fare colpo su una sua compagna di classe, Chiara, provando ad affrontare in qualche modo la sua timidezza. Sembrerebbe una trama classica, quasi tradizionale, ma l'originalità è data dalla personalità dei protagonisti e dal finale inaspettato e molto profondo, collegato all'argomento attualissimo dell'omosessualità e della comunità LGBTQ+.

Per l'occasione presente l'intero cast che ha contribuito alla realizzazione del prodotto. È stata la prima esperienza sul set per Paola Sinisi, Michelangelo Camero e Luca Costantino, visibilmente emozionati e grati al giovanissimo regista biscegliese per «aver creduto in noi e averci fatto vivere un'avventura indimenticabile». Oltre allo stesso de Candia, in primo piano nel ruolo di protagonista, il fattore esperienza è stato rappresentato da Francesco Mastrodonato, attore professionista della Commedia dialettale biscegliese, e Nicola Losapio, noto per le partecipazioni a Fiction Rai, che non hanno esitato nel dare il loro grande apporto al progetto. Lavoro enorme anche dietro le quinte per l'arrangiamento della colonna sonora, curata da Fabio di Liddo, e il montaggio del cortometraggio, a firma del team Equipho.La serata è stata moderata da Giuseppe Martiradonna, resa gradevole e particolare "dall'improvvisazione" nel corso dell'evento e dall'emozione generale. A intervenire, portando i saluti istituzionali anche del Sindaco, l'assessore alla cultura Loredana Bianco, che si è congratulata per lo short film realizzato coi pochi mezzi e risorse a disposizione. Parole forti, che hanno colpito nel segno in base a quanto raccontato nella pellicola, quelle pronunciate da Luciano Lopopolo, presidente nazionale Arcigay, fra gli ospiti dell'iniziativa.

«Ho voluto regalare questo dono alla città, che amo con tutto il cuore, senza ricevere davvero nulla in cambio. Spero, con questo lavoro, di aver fatto comprendere quanto sia bellissima Bisceglie, riprendendo i luoghi più suggestivi e significativi» è quanto sottolineato dal giovane Giuseppe de Candia nel suo discorso di ringraziamento.

Tanti apprezzamenti, grandissima partecipazione e scroscianti applausi per un progetto che si è rivelato vincente (e non c'erano dubbi in merito). Bisceglie si conferma terra piena di giovani talentuosi, pronti a mettersi in gioco nel campo della cultura: supportarli e aiutarli deve essere il principale obiettivo per continuare a far crescere la città sotto questo importante aspetto.

Lunedì 13 giugno la prossima fondamentale tappa per "Scrivimi per sbaglio", che approderà gratuitamente su YouTube per dare a tutti l'opportunità di visionare il cortometraggio.
  • giuseppe de candia
  • Luciano Lopopolo
  • Nicola Losapio
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Loredana Bianco
  • Scrivimi per sbaglio
Altri contenuti a tema
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
“Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche “Benvenuti in casa Esposito" conquista il Politeama di Bisceglie tra vicende esilaranti e lezioni etiche Giovanni Esposito e Nunzia Schiano portano in scena la celebre commedia teatrale tratta dall’omonimo romanzo di Pino Imperatore
Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Stagione teatrale 2025: al Politeama va in scena "Benvenuti in casa Esposito" Lo spettacolo è previsto per giovedì 20 marzo
Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Bisceglie, musica e solidarietà: al Politeama Italia il concerto benefico “I bambini per i bambini” a favore dell’Unicef Sul palco l’Orchestra “100ragazzinmusica” della Scuola “Monterisi” e Andrea Iacomini, portavoce Unicef per l’Italia
Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio Stagione Teatrale 2025: "La Strana Coppia" in scena sabato 8 febbraio La commedia, firmata Neil Simon, sarà interpretata da Gianluca Guidi e Giampiero Igrassia
Online, “Un amico vero”, il nuovo cortometraggio di Giuseppe de Candia Online, “Un amico vero”, il nuovo cortometraggio di Giuseppe de Candia Il regista pugliese racconta la sfida della vita adulta con una storia ricca di emozioni e speranza
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.