scuola
scuola
Scuola

Scuola, ancora tante incertezze

I referenti del comitato tecnico scientifico: «Mascherine in classe, tranne che per le interrogazioni e le ore di attività motoria»

Il tempo stringe e i nodi da sciogliere sono ancora molti. Il mondo della scuola ha bisogno di certezze per ripartire in totale sicurezza. Il tema più discusso negli ultimi giorni è sicuramente l'utilizzo della mascherina da parte degli studenti. I referenti del comitato tecnico scientifico si è espresso in merito a SkyTg24: «Distanziamento, indossare dispositivi di protezione e igiene sono tre pilastri indiscutibili, che saranno validi anche per il mondo scolastico. Dai sei anni sarà richiesto, in Italia come in altri paesi, di indossarla. Ci saranno condizioni particolari: se c'è un ragazzo non udente in classe e altre dinamiche simili. Durante l'interrogazione, a mensa e mentre si svolgono attività motorie non bisognerà portare la mascherina. Alcuni momenti del contesto locale saranno valutati di volta in volta. L'uso della mascherina è comunque uno strumento importante di lotta e prevenzione contro il virus».

La volontà del ministro Azzolina è far tornare i ragazzi fra i banchi a settembre ma non in "classi pollaio". Nessuna decisione chiara è stata finora assunta sulle misure da adottare ma sono al vaglio delle ipotesi: l'unica idea ormai abbandonata è l'utilizzo dei separatori in plexiglas. A preoccupare i genitori la possibilità che si verifichino casi positivi all'interno degli istituti, circostanza su cui il coordinatore del Cts Agostino Miozzo ha voluto chiarire: «È sicuro che ce ne saranno e in qual caso non bisognerà chiudere ma si dovrà esaminare il contesto di volta in volta e, solo se necessario, mettere in quarantena una classe o l'intera scuola. Queste situazioni saranno discusse con le autorità sanitarie locali».

Le prossime settimane saranno decisive e chiarificatrici rispetto a un quadro attualmente molto confuso. Qualsiasi allarmismo, al momento, pare inopportuno.
  • Scuola e istruzione
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
"Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie "Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie «Con l'intelligenza artificiale, ai ragazzi bisogna insegnare a porre le domande giuste»
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Saranno 204 i giorni scolastici per le scuole dalle primarie in su. Inizio fissato per il 16 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.