Quarte superiori in visita allArtForRights di Amnesty International Bisceglie
Quarte superiori in visita allArtForRights di Amnesty International Bisceglie
Scuola

Scuola e diritti umani: quarte e quinte superiori alla mostra di Amnesty International Bisceglie

Da lunedì tanti studenti biscegliesi hanno visitato la mostra a tema tortura a Palazzo Tupputi

Nel corso della seconda settimana di novembre, in occasione della IX edizione dell'ArtForights, alcuni istituti superiori biscegliesi si sono recati assieme ai loro docenti alla mostra del contest artistico organizzato da Amnesty Bisceglie che quest'anno tratta il difficile tema della tortura. Si tratta delle quarte e di alcune quinte dell'istituto di istruzione secondaria Sergio Cosmai e del liceo scientifico L.Da Vinci, già precedentemente incontrate con delle formazioni in classe, eseguite anche con alcune quarte dell'IISS G.Dell'Olio.

Il percorso di visita guidata parte dalla prima sala dedicata a testimonianze di tortura tratte da rapporti redatti da Amnesty International, che documenta come in alcuni paesi del mondo la tortura sia tutt'oggi universalmente praticata, per poi proseguire con l'esposizione di strumenti di uso quotidiano che simboleggiano torture inflitte "non qui, ma adesso" (per citare uno slogan di Amnesty International) a migliaia di uomini, donne e bambini in ogni dove.

Dopo aver visitato la mostra delle opere in concorso, le classi hanno potuto visionare, in chiusura, l'esposizione della raccolta di manifesti, fotografie e testimonianze a cura del segretariato internazionale di Amnesty International a partire dal 1973, anno in cui Amnesty pubblica la prima campagna contro la tortura nel mondo. Di grande rilevanza la scelta del gruppo di dare un volto attraverso l'uso di intelligenza artificiale alle vittime di tortura per non cedere le identità reali di persone che la tortura ha disumanizzato e spersonalizzato.

Le classi si sono dimostrate particolarmente partecipi durante il percorso effettuato, trattando l'argomento con curiosità e interesse. Grande attenzione per la sala delle testimonianze.
  • Amnesty International Bisceglie
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • scuole Bisceglie
  • scuole biscegliesi
  • liceo da vinci
Altri contenuti a tema
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico «La nuova organizzazione va incontro alle esigenze dell’utenza e sposa una linea ormai condivisa e adottata con successo dalla quasi totalità degli Istituti Scolastici cittadini»
Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Laboratori al liceo "Da Vinci" di Bisceglie il 10 e 12 gennaio Tante le attività previste per i futuri studenti
Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Approvato il piano di dimensionamento scolastico, cosa cambia a Bisceglie Saranno accorpati il "Dell’Olio" e il "Cosmai", riducendo da tre a due le scuole superiori cittadine
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.