Michele Emiliano
Michele Emiliano
Scuola

Scuola, Emiliano: «Vaccinare gli studenti per ripartire in sicurezza»

Il governatore: «A settembre una ripresa in presenza per tutti»

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano è tornato a parlare della tematica scuola, dopo la conferma del Consiglio di Stato della sua ultima ordinanza, per lanciare la proposta di una vaccinazione di massa degli studenti al Governo: «Sarebbe utile, perché se qualcuno pensa di mandare di nuovo in classe migliaia e migliaia di ragazzi e ragazze senza vaccinarli, secondo me, rischia di fare un passo azzardato».

«Dobbiamo riaprire gli istituti in presenza a settembre e, anche in funzione dell'autorizzazione della somministrazione ai più piccoli, dobbiamo organizzarci per far ricevere il siero a tutta la popolazione scolastica. Questa cosa metterebbe in sicurezza definitivamente anche dallo sviluppo delle varianti. Quella indiana è al momento poco sensibile ai vaccini attuali, così ci dicono, e bisogna contenerla. Ora dobbiamo portare avanti il tracciamento, inutile durante la pandemia, ma molto importante in questo momento di bassi contagi per mettere in quarantena subito i soggetti interessati ed evitare che si diffonda» ha dichiarato il governatore.

«Nessuno può essere obbligato a portare i propri figli a scuola durante uno stato di emergenza. I ragazzi però devono tornare in presenza: la mia proposta personale è che si cominci a ragionare non su operazioni di marketing, più o meno intelligenti, ma sulla vaccinazione di massa degli studenti, in quanto unico modo per mandare tutti a scuola in classe in sicurezza, evitando che quel luogo sia l'elaborazione delle varianti che rischiano di far saltare all'aria tutta la nostra economia» ha concluso Emiliano.
  • Scuola e istruzione
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
Il presidente Emiliano firma l'ordinanza calore per proteggere i lavoratori agricoli Il presidente Emiliano firma l'ordinanza calore per proteggere i lavoratori agricoli Divieto di lavoro all'aperto dalle 12.30 alle 16 fino al 31 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.