Pier Luigi Lopalco
Pier Luigi Lopalco
Scuola

Scuola, Lopalco: «Didattica a distanza fino all'inizio della primavera»

L'assessore: «I contagi sono in ascesa. Dopo il 5 marzo il Governo ascolti le Regioni e dia indicazioni chiare»

«Dopo il 5 marzo mi auguro che il Governo ci ascolti e che dia indicazioni chiare per la scuola. Le mie sono indicazioni sanitarie, mentre le decisioni sono politiche. A mio parere la didattica a distanza dovrebbe continuare almeno fino all'inizio della primavera». Questa l'opinione dell'assessore alla sanità della Regione Puglia Pier Luigi Lopalco, espressa durante un'intervista rilasciata a Radio Capital.

«I contagi sono in ascesa. Centinaia ogni settimana gli operatori scolastici che si infettano e abbiamo anche centinaia di classi in isolamento o in quarantena, con scuole che chiudono comunque, perché il virus circola. Non dimentichiamo che ci stiamo avvicinando al periodo in cui l'anno scorso ci fu la prima ondata. Tutti i presidenti delle Regioni hanno sollevato il problema scuole: i provvedimenti sono stati diversi, noi siamo stati forse un po' più ferrei, coraggiosi e abbiamo sfidato le ire di alcune famiglie» ha aggiunto.

«Noi siamo consapevoli del fatto che la didattica a distanza può essere un problema per molte famiglie, ma in questo caso deve subentrare l'aiuto del Governo. Basterebbe, per esempio, concedere una giustificazione di assenza per lavoro a quelle famiglie che hanno un bambino piccolo in Dad oppure, come si fa per alcune categorie, concedere dei bonus che possano aiutare la famiglia a pagare una soluzione. Gli strumenti deve offrirli il Governo, non possiamo farlo noi dal bilancio regionale» ha concluso Lopalco.
  • Scuola e istruzione
  • Regione Puglia
  • didattica a distanza
  • Pier luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
"Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie "Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie «Con l'intelligenza artificiale, ai ragazzi bisogna insegnare a porre le domande giuste»
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Saranno 204 i giorni scolastici per le scuole dalle primarie in su. Inizio fissato per il 16 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.