Scuola
Scuola
Scuola

«Scuola, pronti a ripartire in presenza a settembre»

Svolto un tavolo regionale per l'avvio dell'anno: tra i temi trattati la vaccinazione degli studenti, i trasporti e i Toss

Vaccinazione del personale e degli studenti, trasporti e Toss (Team operatori sanitari). Sono questi i temi trattati dal tavolo permanente regionale sull'avvio del nuovo anno 2021-2022, tenuto nella mattinata di lunedì 19 luglio, alla presenza dell'ufficio scolastico pugliese, delle organizzazioni sindacali.

L'assessore all'istruzione Sebastiano Leo, presente all'iniziativa, non ha dubbi: «Il prossimo anno scolastico sarà in presenza. Questo è il mio impegno. Quello passato è stato incentrato sulla tutela della salute dei ragazzi, dei docenti e del personale scolastico. Abbiamo cominciato a mettere in sicurezza tutto il mondo della scuola, partendo dalla campagna vaccinale ai docenti e del personale Ata e siamo stati la prima Regione a farlo. Adesso continueremo, seguendo il piano, con le somministrazioni degli studenti della fascia 12-18 anni a partire dal 23 agosto».

«È importante che i ragazzi siano coperti almeno da una prima dose di vaccino e, se possibile, anche dalla seconda prima dell'inizio, fissato il 20 settembre. L'obiettivo è quello di raggiungere tutti gli studenti per poter garantire un anno in presenza in massima sicurezza» ha rimarcato.

«Un altro punto importante è quello dei trasporti. Qualora si decidesse di scaglionare l'orario d'ingresso saranno garantiti i mezzi per ogni fascia oraria. Il piano è pronto e le risorse ci sono per poter lavorare in sicurezza. L'organico Covid dovrebbe confermato almeno fino a dicembre: noi siamo pronti per ripartire tra i banci di scuola» ha rassicurato e concluso l'assessore.
  • Scuola e istruzione
  • Regione Puglia
  • vaccinazioni
  • Sebastiano Leo
  • Covid
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Lettera dell'assessore regionale Sebastiano Leo sull'inizio dell'anno scolastico 2024-2025 Lettera dell'assessore regionale Sebastiano Leo sull'inizio dell'anno scolastico 2024-2025 «Vivete questa avventura con curiosità, creatività e coraggio»
"Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie "Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie «Con l'intelligenza artificiale, ai ragazzi bisogna insegnare a porre le domande giuste»
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Approvato il calendario scolastico regionale per l'a.s. 2024-2025 Saranno 204 i giorni scolastici per le scuole dalle primarie in su. Inizio fissato per il 16 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.