Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola

Scuola, quasi 1500 positivi in Puglia nelle ultime due settimane

Il report diffuso dalla Regione

Avviato il sistema di rilevazione da parte dei referenti Covid scolastici dei casi e dei soggetti in quarantena, la Regione Puglia ha comunicato i nuovi dati dell'attività di sorveglianza relativi alle due settimane dopo le festività pasquali. Secondo la rilevazione effettuata, dal 5 al 10 aprile sono risultati positivi 567 studenti e 190 del personale scolastico, mentre nel periodo 12-17 aprile 540 sono stati i ragazzi e 154 per quanto riguarda il personale.

Con l'impatto della presenza studentesca, passata da 106mila a oltre 154mila tra le due settimane, si è evidenziato un aumento notevole delle quarantene che sono arrivate anche a 2952 fra gli studenti e 748 nel personale scolastico. L'incremento complessivo dei provvedimenti di quarantena è stato di 2065 tra la prima e la seconda settimana.

«La Regione ha disposto con ordinanza che le istituzioni scolastiche comunichino, ogni lunedì della settimana, all'ufficio scolastico regionale e al dipartimento della salute attraverso un'apposita piattaforma, il numero degli studenti e del personale scolastico positivo al Covid o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione dell'attività didattica adottati a causa dell'emergenza. Ringraziamo le scuole per questo importante lavoro che ogni settimana ci consente di disporre di dati aggiornati, puntuali e utilissimi ai fini delle analisi epidemiologiche e le famiglie che da sempre esprimono grande collaborazione» hanno dichiarato gli assessori Pier Luigi Lopalco e Sebastiano Leo.
  • Scuola e istruzione
  • Regione Puglia
  • Sebastiano Leo
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
Lettera dell'assessore regionale Sebastiano Leo sull'inizio dell'anno scolastico 2024-2025 Lettera dell'assessore regionale Sebastiano Leo sull'inizio dell'anno scolastico 2024-2025 «Vivete questa avventura con curiosità, creatività e coraggio»
"Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie "Non sparate sulla scuola": Gianna Fregonara ospite delle Vecchie Segherie a Bisceglie «Con l'intelligenza artificiale, ai ragazzi bisogna insegnare a porre le domande giuste»
Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano Consiglio regionale: respinta la mozione di sfiducia nei confronti del presidente Emiliano La mozione di sfiducia era stata presentata dal centrodestra
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.