Marco Togni ricevuto a Palazzo di città dal sindaco Angarano
Marco Togni ricevuto a Palazzo di città dal sindaco Angarano
Attualità

Seimila chilometri a piedi: la testimonianza di Marco Togni per la lotta alla sclerosi multipla

Partito da Genova il 17 marzo, ha raggiunto Bisceglie ed è stato ricevuto a Palazzo di città dal sindaco Angarano

Seimila chilometri a piedi, 259 giorni in marcia per la lotta alla sclerosi multipla in un'esperienza condivisa con l'Aism (Associazione italiana sclerosi multipla). È la testimonianza di Marco Togni che lo scorso 17 marzo è partito da Genova, emblematicamente dal ponte Morandi, e giorno dopo giorno sta girando l'intera nazione per una tenace campagna di sensibilizzazione sulla patologia che colpisce 122mila persone in Italia.

Nel pomeriggio di mercoledì 17 luglio, al suo quarto mese di viaggio, partendo da Bari ha fatto tappa a Bisceglie dopo 30 chilometri di cammino ed è stato ricevuto a Palazzo di città dal sindaco Angelantonio Angarano, dall'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante, dai consiglieri comunali Ciccio Carelli e Loredana Bianco, insieme alla cittadina Nietta Ricchiuti, sensibile alla tematica. Il Forrest Gump all'italiana, come si definisce lo stesso Togni, sta raccontando quotidianamente la sua esperienza sui social network attraverso la pagina "osky4aism".

«Da tempo meditavo un viaggio a piedi in Italia. La scintilla è arrivata quando, documentandomi, ho scoperto che questa malattia viene diagnosticata in media tra i 20 e i 40 anni, quindi tra persone giovani. Allora ho capito che il mio vecchio sogno avrebbe avuto un senso camminando anche per chi non riesce a farlo. Una persona su 500 è affetta da sclerosi multipla e una persona su due conosce persone che ne soffrono. Per questo è importante informare, parlare, scambiarsi esperienze, incoraggiare» ha dichiarato il giovane nato a Finale Ligure, in provincia di Savona. Finora ha percorso circa 2700 chilometri nel suo lungo tour completamente autofinanziato che terminerà il 30 novembre a Genova.

«La visita di Marco ci fa enormemente piacere. La nostra attenzione verso le persone in difficoltà è molto alta e incontri come questo ci spronano a fare sempre di più per supportare chi ne ha bisogno» ha aggiunto il sindaco Angarano, ringraziando Togni per aver diffuso anche a Bisceglie un significativo messaggio di speranza e auspicando che l'incontro possa rappresentare l'inizio di una collaborazione futura a sostegno delle persone più fragili.

Il cammino di Marco Togni, dopo la tappa di Bisceglie, proseguirà verso nord nella risalita della nazione, sempre con un unico obiettivo: portare a tutte le persone affette da sclerosi multipla il messaggio che non si è soli.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.