Semaforo multicolore
Semaforo multicolore
Attualità

Semaforo multicolore: passo o non passo?

Lo strano caso dell'incrocio tra via Giovanni Bovio e carrara Abate Tonio

Il simpatico semaforo multicolore non è un'opera d'arte contemporanea né una installazione tridimensionale. L'inanimato oggetto lampeggia imperterrito e confonde gli increduli conducenti che non possono far altro che gestire il traffico non affidandosi alla segnaletica ma al proprio istinto. Pur non essendo un capolavoro contemporaneo sembra che all'amministrazione piaccia particolarmente perché da alcuni giorni il malmesso semaforo continua a emettere segnali rossi verdi e gialli, contemporaneamente.

Perché aggiustarlo? L'unica soluzione potrebbe essere quella di impacchettarlo e mandarlo al Guggenheim.
Scherzi a parte, il malfunzionamento della segnaletica è un problema da non sottovalutare perché il tratto di strada che collega Trani a Bisceglie è movimentato ed è necessario regolarne il traffico. Poco più avanti, il semaforo all'angolo dell'Hotel Villa è spento da più di una settimana, compreso quello che regolamenta il passaggio pedonale.
Bisceglie è una città che sorprende sempre ma stavolta questo è tutto fuorché un complimento.
  • turismo bisceglie
  • turismo
  • semaforo
Altri contenuti a tema
Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» Giorgia Preziosa: «Turismo a Bisceglie da incentivare tutto l’anno» La nota della consigliera comunale
Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» Spina attacca l’Amministrazione: «Bisceglie ha perso il treno del turismo» «Qualcosa non torna nei proclami dell’amministrazione»
Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record Turismo, 103838 presenze nel 2024, Bisceglie da record I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Regione Puglia certificano la crescita turistica della Città: +16% rispetto al 2023
Vacanza in Salento? Non solo mare… Vacanza in Salento? Non solo mare… Un vincente connubio di natura e cultura che può soddisfare anche quei turisti che non amano il mare
Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Tesori d’Arte Sacra: il programma di agosto si arricchisce Dalla chiesa rurale del Padre Eterno alle lectio in Cattedrale a Giovinazzo, nuovi percorsi di valorizzazione
Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Ha riaperto i battenti il camping “La Batteria” a Bisceglie con La Pulita e Olì Olà Oltre 8 mila metri quadri per camper e roulotte e numerosi servizi, dagli alloggi alle zone ombreggiate
Torna a Bisceglie il trenino turistico, prima corsa sabato 22 giugno Torna a Bisceglie il trenino turistico, prima corsa sabato 22 giugno Tre i percorsi previsti: due in centro e uno lungo la litoranea
Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio Musei aperti in Puglia il 25 aprile e il 1 maggio L'offerta si dirama in tante direzioni tra castelli, parchi e siti culturali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.