Sequestrata discoteca sul lungomare di Bisceglie
Sequestrata discoteca sul lungomare di Bisceglie
Cronaca

Sequestrata discoteca sul lungomare

L'esercizio sarebbe risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza e non in regola con le soglie di emissioni del rumore

I finanzieri della Compagnia di Trani hanno sottoposto a sequestro penale un noto locale biscegliese situato sul lungomare Umberto Paternostro, da non confondere con Baia delle Sirene.

Secondo quanto riscontrato dalle Fiamme Gialle, l'esercizio sarebbe risultato sprovvisto delle necessarie autorizzazioni di pubblica sicurezza e non in regola con le soglie di emissioni del rumore, con conseguente pregiudizio alla pubblica tranquillità e salubrità ambientale.

In particolare, nel corso dell'attività ispettiva, è emerso che il gestore del locale aveva trasformato un'area di accesso al mare, estesa su circa 2500 metri quadri, in attività di intrattenimento e spettacolo, senza essere in possesso delle necessarie autorizzazioni previste dal Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (Tulps).

La Guardia di Finanza, appurata l'assenza delle autorizzazioni necessarie per garantire l'idonea sicurezza degli avventori, ha apposto i sigilli alla struttura, sottoponendo a sequestro i locali e le relative attrezzature. Al momento dell'intervento erano presenti circa 1500 persone. I

Le specifiche indagini di carattere fonometrico condotte nel corso della serata con l'ausilio di personale tecnico dell'Arpa Puglia hanno consentito di accertare che le emissioni sonore prodotte dal locale erano superiori ai limiti di accettabilità stabiliti per legge, ragione per cui i finanzieri hanno proceduto al sequestro preventivo dell'impianto di diffusione sonora attivo presso il pubblico esercizio.

Il titolare è stato deferito alla Procura della Repubblica di Trani per le plurime violazioni penali rilevate. L'attività si inquadra nell'ambito dei compiti affidati alla Guardia di Finanza, in aderenza al ruolo di Polizia economico-finanziaria e conferma l'incessante impegno delle Fiamme Gialle tranesi sul territorio del comune di Bisceglie, a tutela e salvaguardia della cittadinanza locale e turistica che popola la città e il lungomare soprattutto nel periodo di villeggiatura.
  • Guardia di Finanza
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Inseguito da Bisceglie a Giovinazzo, nell'auto un carico di olio. Arrestato Lo spericolato inseguimento lungo la strada statale 16 bis, utilizzato anche un elicottero. In manette un 67enne di Cerignola
Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Contrasto alla "mala-movida", ritirate quattro patenti a Bisceglie Controlli congiunti della Polizia di Stato e Guardia di Finanza
Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie Sequestrati beni per 8 milioni di euro. Indagati 3 imprenditori di Bisceglie L'operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Trani
Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Controlli congiunti delle forze dell’Ordine nel territorio di Bisceglie Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno eseguito controlli nella zona balneare
Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.