Giuseppe De Benedictis
Giuseppe De Benedictis
Cronaca

Sequestro di armi nella casa del suocero biscegliese dell'ex gip De Benedictis

I rapporti non più idilliaci tra i due inducono a escludere un collegamento

La vicenda personale di Giuseppe De Benedictis, giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Bari arrestato nelle scorse settimane con l'accusa di possesso di armi da guerra e attualmente detenuto nel carcere di Lecce, sembrerebbe restare soltanto sullo sfondo di un'altra operazione effettuata nelle scorse ore dai Carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico in collaborazione con la Squadra mobile di Bari.

I militari, nella mattinata di giovedì 29 luglio, hanno infatti posto sotto sequestro armi storiche, fucili e pistole nell'abitazione del biscegliese Mario La Notte, 88enne militare a riposo e suocero di De Benedictis, che prese in sposa una delle sue figlie, poi deceduta. I rapporti tra giudice e ufficiale dell'Esercito in pensione non sarebbero più idilliaci e tra l'altro La Notte avrebbe anche gestito un'armeria a Molfetta per un certo periodo: gli indizi porterebbero quindi gli inquirenti a escludere l'eventualità che De Benedictis fosse coinvolto o potesse in qualche modo disporre di quelle armi, rinvenute con matricola abrasa e detenute in assenza delle necessarie autorizzazioni.

Secondo l'ipotesi investigativa l'ex magistrato avrebbe ricevuto tangenti da un avvocato, Gianfranco Chiariello, per ammorbidire la posizione di tre detenuti e procedere alla loro scarcerazione. Gli accertamenti svolti hanno rivelato l'esistenza di due depositi di armi illegalmente detenute, rispettivamente in una masseria di Andria e in altri spazi nel territorio di Ruvo di Puglia riconducibili a De Benedictis, che ha presentato un ricorso contro la custodia cautelare in carcere che sarà discusso al Tribunale del riesame del capoluogo salentino il prossimo 6 agosto.

Quanto alle armi sequestrate a Bisceglie giovedì, toccherà ai giudici di Trani esprimersi sulla convalida del provvedimento.
  • Carabinieri
  • armi
  • Arma dei Carabinieri
  • Arma Carabinieri
  • Giuseppe De Benedictis
Altri contenuti a tema
Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Anche a Bisceglie potenziati i servizi di vigilanza per le festività Pasquali Il comando dei Carabinieri BAT ha previsto un potenziamento dei servizi di vigilanza nelle località di maggiore affluenza di turisti
Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Anche a Bisceglie continuano i controlli straordinari dei Carabinieri Le operazioni saranno rafforzate in occasione delle festività di Pasqua
I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato I carabinieri restituiscono a Bisceglie uno stemma araldico rubato Il manufatto si trovava presso un antiquario della provincia di Treno pronto alla vendita
Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Weekend di controlli straordinari del territorio da parte dei carabinieri anche a Bisceglie Una maggiore presenza sul territorio da parte dei militari con più posti di controllo e servizi a largo raggio
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione Arrestato un uomo, un ottico molfettese, con l’accusa di usura ed estorsione L'attività è stata svolto dalla Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie, a seguito della denuncia presentata da una delle vittime
Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Traffico illecito di rifiuti: due biscegliesi tra gli arrestati nelle operazioni dei Carabinieri del NOE di Lecce e Bari Maxi-operazione all'alba, nove arresti e sequestri per un milione di euro
26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT 26 arresti per furto e riciclaggio di veicoli nelle province di Foggia e BAT Indagini avviate nell’ottobre 2021 hanno portato all’arresto di una rete criminale organizzata per il furto e lo smontaggio di veicoli, con base operativa a Cerignola
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.