Antonio Gramsci
Antonio Gramsci
Cultura

Serata all’insegna della storia a Palazzo Tupputi: "Antonio Gramsci e il meridione italiano nell’epoca risorgimentale"

Mercoledi 9 presso il Laboratorio Urbano con la partecipazione della professoressa Lea Durante sarà affrontato il tema dell’Unità d’Italia e dei suoi riverberi nel sud

La figura di Antonio Gramsci è legata indissolubilmente al Partito Comunista Italiano e alla storia politica e sociologica del Sud Italia attraverso la coniazione lessicale gramsciana della questione meridionale. Negli scritti di Gramsci prorompe un tema cruciale sulle dinamiche e le conseguenze subite dalle regioni meridionali , allora governate dalla Casa dei Borbone.

Il Regno delle Due Sicilie era lo Stato del sud italia allora vigente mentre i Savoia erano i regnanti piemontesi che utilizzarono i moti risorgimentali per estendere il loro potere a tutta l'Italia. Alcuni passaggi letterari del filosofo comunista analizzano questa invasione piemontese del meridione non senza critiche, le quali si possono prestare a strumentalizzazioni partigiane come nel caso del movimento neoborbonico. Quest'ultimo propugna una rivisitazione del Risorgimento italiano citando appunto le letteratura gramsciana dubbiosa sulle pesanti e sanguinose vicende che hanno interessato i popoli duosiciliani.
Ma è veramente questo il pensiero di Gramsci o esso viene asservito a fini politici e reso quindi di parte?

Il movimento neoborbonico ha diritto di citare le riflessioni di Gramsci al fine di dare credibilità al suo attivismo revisionista sull'Unita d'Italia? Gramsci era antiunitario e difensore della causa borbonica?

A questi quesiti irrisolti si cercherà di dare una risposta dialogando con la professoressa Lea Durante, docente di Letteratura italiana presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari e vicepresidente della sezione italiana della International Gramsci Society. Moderatore della serata sarà Giuseppe Losapio, docente di storia presso l'istituto d'istruzione secondaria superiore "Aldo Moro" di Trani.

L'appuntamento, con ingresso libero, è fissato per mercoledì 9 maggio, alle ore 19:00, presso il Laboratorio Urbano di Palazzo Tupputi, in via Cardinale Dell'Olio.
  • palazzo tupputi
  • laboratorio urbano Palazzo Tupputi
  • Giuseppe Losapio
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.