Parco Caduti di Nassiriya
Parco Caduti di Nassiriya
Associazioni

Una serata in ricordo di don Pierino Arcieri al parco Caduti di Nassiriya

Talk, musica e la consegna del premio di solidarietà istituito a suo nome durante l'evento

Una serata di festa e ricordo di don Pierino Arcieri, in occasione della consegna del premio di solidarietà a lui dedicato. Epass e "Associazione don Pierino Arcieri, Servo per Amore" hanno dato l'appuntamento a tutti i cittadini biscegliese a venerdì 24 settembre, dalle ore 19:30, al parco Caduti di Nassiriya (presso la parrocchia della Misericordia).

Il via dell'evento sarà affidato ai saluti dell'Arcivescovo Monsignor Leonardo D'Ascenzo, del Sindaco Angelantonio Angarano e del presidente Luigi De Pinto. Previsto anche l'intervento del Cardinale di Bologna Monsignor Matteo Zuppi, che in video affronterà il tema della solidarietà. A seguire don Tonio Dell'Olio avrà il compito di dialogare sui "frutti" generati dall'impegno pastorale del sacerdote, con le sorelle povere di Santa Chiara, Sergio Ruggieri, Francesco Dente, Liana Abascià, Gianpietro Losapio don Domenico Savio Pierro. Alle testimonianze si alterneranno intermezzi musicali a cura del Quartetto d'archi "AlterAzioni".

Alle 20:45 è in programma la consegna del premio di solidarietà don Pierino Arcieri: «Un riconoscimento per ringraziare i buoni samaritani di oggi, le tante persone della nostra Bisceglie che ogni giorno si spendono per gli altri, in silenzio e nella semplicità» hanno spiegato i promotori dell'iniziativa. Alle 21 il concerto dell'accademia musicale Federiciana, guidata dal maestro Michele Lorusso.

Una manifestazione aperta a tutti, dove sarà possibile contribuire al progetto del Poliambulatorio "Il buon Samaritano", struttura fortemente voluta da Epass che eroga visite mediche specialistiche in maniera completamente gratuita a chi, per motivi economici e sociali, è costretto a rinunciare alle cure sanitarie. L'ingresso sarà libero e gratuito e, come da normativa, è obbligatorio il possesso del green pass.
  • Bisceglie
  • don Pierino Arcieri
  • Epass onlus
  • Epass
Altri contenuti a tema
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Fiammetta Borsellino: «Mafiosi non si nasce, lo si diventa perché non si hanno altre opportunità» Molte le riflessioni scaturite dalla testimonianza dell'erede del magistrato. Ad arricchire l'evento il racconto di Davide Carabellese
Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Epass dalla parte dei caregiver: «Ci prendiamo cura di chi si prende cura» Nell’auditorium don Pierino Arcieri un convegno giovedì 30 gennaio per raccontare progetti ed esperienze
Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Epass, giovedì 30 gennaio si parla della figura del Caregiver Appuntamento alle 19.30. Al centro del convegno chi si prende cura di un familiare, un anziano, un bambino o una persona con disabilità
Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace Laboratorio formativo sul messaggio per la giornata della pace L'incontro si terrà presso l'auditorium don Pierino Arceri di Bisceglie
Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Alberto Pellai domenica 12 gennaio a Bisceglie Lo scrittore terrà un seminario dal titolo "Aiutami a diventare chi voglio essere"
"Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi "Un vescovo alla sinistra di Dio": la storia di Don Luigi Bettazzi L'evento è stato promosso da Pax Christi e dalla diocesi Barletta Trani Bisceglie
Epass in prima linea a Margherita di Savoia per la Giornata dei Poveri Epass in prima linea a Margherita di Savoia per la Giornata dei Poveri Centinaia le ecografie eseguite dall’equipe medica guidata dal dott. Andrea Dell’Olio, direttore sanitario del Poliambulatorio Il buon Samaritano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.