Sergio Cosmai
Sergio Cosmai
Attualità

"Sergio Cosmai: una storia italiana", appuntamento martedì 4 marzo, alle 18:30 a Palazzo Tupputi

Si tratta della prima di una serie di iniziative organizzate dal Comune di Bisceglie nel 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai, ucciso dalla ‘ndrangheta il 13 marzo 1985

Martedì 4 marzo alle 18.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi, si terrà il primo incontro del programma di iniziative promosso dal Comune di Bisceglie per il 40° anniversario dell'assassinio di Sergio Cosmai, biscegliese e vittima innocente di mafia, ucciso dalla 'ndrangheta a Cosenza il 13 marzo 1985.

L'incontro, guidato dal prof. Franco Papagni, ripercorrerà la storia di Cosmai, la sua integrità morale e il suo impegno come direttore del carcere di Cosenza, fino al tragico epilogo. Sarà un'occasione per riflettere sul valore della legalità e sull'importanza della memoria nella lotta contro le mafie e la criminalità.

L'appuntamento inaugura un percorso di iniziative che accompagneranno la città fino al 10 gennaio 2026, giorno della nascita di Sergio Cosmai, con un ricco calendario di eventi dedicati al suo ricordo e ai temi della giustizia sociale e del contrasto all'illegalità.

Gli appuntamenti in programma sono:
  • Martedì 11 marzo, ore 18:30 (Palazzo Tupputi - Sala degli Specchi) - "Articolo 27: Sergio Cosmai, il carcere e le pene alternative" con il prof Franco Papagni e don Riccardo Agresti
  • Giovedì 13 marzo, raduno ore 9:00 (Piazza Vittorio Emanuele II) - "La scuola in marcia contro le mafie" – Manifestazione degli studenti in occasione del 40° anniversario dell'uccisione di Sergio Cosmai
  • Venerdì 14 marzo, ore 18:30 (Palazzo Tupputi - Sala degli Specchi) - "Paolo Borsellino e i 57 giorni tra Capaci e via D'Amelio" con il prof Raffaele Tatulli
  • Martedì 18 marzo, ore 19:00 (Auditorium "Don P. Arcieri" - EPASS, Piazza Gen. C. A. Dalla Chiesa 12) - "Paolo Borsellino oggi" con la dott.ssa Fiammetta Borsellino
  • Venerdì 21 marzo, ore 18:30 (Palazzo Tupputi - Sala degli Specchi) - "Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico" con il prof Raffaele Tatulli
Attraverso questi incontri, il Comune di Bisceglie vuole rendere omaggio a Sergio Cosmai, al suo impegno per la giustizia e al suo sacrificio, coinvolgendo istituzioni, scuole e cittadini in un percorso di memoria e consapevolezza.
  • Comune di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.