Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Attualità

Servizio sperimentale di raccolta rifiuti a Sant'Andrea

Via i bidoni condominiali, si passa ai mastelli

L'amministrazione comunale di Bisceglie, d'intesa col Consorzio Ambiente 2.0, che gestisce il servizio di igiene urbana, farà partire dal 1 luglio una sperimentazione in alcune zone del quartiere Sant'Andrea, negli stabili di Carrara Reddito 10, 18, 26, 87 e 93, largo Che Guevara 54, 60, 72, 78, 117, 123, 131 e 163, via G. La Notte 24, via Enrico Berlinguer 1 e 19, via Padre Kolbe 2, 4, 8, 13, 25 e 54, via Madre Teresa di Calcutta dal civico 1 al 9, via Nicola Consiglio 4, 5 e 7, via San Mercuro 3 e 7, via Vecchia Corato 101, 105, 115, 119 e 123.

«In quella zona è stato finora attivo un servizio di raccolta dei rifiuti di tipo "condominiale", come nel quartiere Seminario, ma spesso, come dimostrano le molte sanzioni comminate nell'ultimo periodo, nei bidoni collettivi i rifiuti non vengono conferiti correttamente, probabilmente a causa della limitata responsabilizzazione delle singole utenze rispetto agli obblighi di separazione delle frazioni recuperabili. Ciò causa un drastico abbassamento della percentuale globale mensile della città di Bisceglie» ha spiegato il vicesindaco e assessore all'igiene Angelo Consiglio.

È in corso in questi giorni un'opportuna comunicazione agli utenti attraverso l'affissione di avvisi e locandine nei portoni, unita all'informazione attraverso la stampa e i social network. Saranno organizzati, inoltre, riunioni con gli amministratori di condominio e con gli utenti per un'ottimale preparazione all'avvio del servizio sperimentale.

I residenti compresi nella zona del servizio sperimentale saranno chiamati ad usare 2 mastelli, uno per la carta e uno per l'organico, una busta gialla per la plastica, una busta grigia per l'indifferenziato. Resterà operativo il bidone collettivo già in uso per il vetro. I mastelli saranno provvisti di dispositivo di identificazione dell'utenza, che consentirà l'immediata individuazione degli autori dei conferimenti irregolari. Sarà possibile ritirare i nuovi kit dal 15 giugno al mercato della ciliegia di via Padre Kolbe, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:30, il sabato dalle 9:30 alle 12:30.

Gli utenti potranno esporre l'umido il martedì, giovedì, sabato e domenica; la plastica il giovedì e la domenica, l'indifferenziato il lunedì, la carta il mercoledì. Il vetro potrà essere riposto nel contenitore condominiale il venerdì. Gli orari di conferimento sono, per tutti i giorni e tutti i materiali, dalle 21:00 a mezzanotte.

«La sperimentazione sarà anche utile a capire se il sistema può essere funzionale ad una prossima riduzione della 'mastellizzazione', rendendo più agevoli le operazioni di conferimento per i cittadini. Non dimentichiamo, infatti, che l'attuale sistema familiare della raccolta porta a porta è stato concepito con l'impiego di ben 5 mastelli, uno per ogni frazione, sistema che risulta scomodo e incontra notevoli resistenze» ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano.
Servizio sperimentale di raccolta rifiuti a Sant'Andrea
  • servizio igiene urbana
  • Sant'Andrea
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.