ufficio marittimo. <span>Foto Zahra Kallout</span>
ufficio marittimo. Foto Zahra Kallout
Territorio

Settimana blu, Bisceglie protagonista

Serie di appuntamenti promossa da Guardia Costiera e Ufficio scolastico regionale anche nelle quattro città costiere della Bat

L'istituzione della Giornata nazionale del mare e della cultura marinara risale al 2017. La Guardia Costiera e l'Ufficio scolastico regionale pugliese hanno promosso una serie di iniziative rivolte alla promozione della cultura del mare, risorsa educativa e scientifica oltre che economica e ricreativa. L'obiettivo di dare un respiro maggiore all'evento ha indotto gli organizzatori a sviluppare un programma più lungo, denominato "Settimana blu", che consterà di diverse iniziative anche nelle quattro città rivierasche della Bat la cui costa rientra nella giurisdizione della Capitaneria di Porto di Barletta: dal 4 all'11 aprile, infatti, sono in calendario appuntamenti con il coinvolgimento delle scolaresche di Margherita di Savoia, Barletta, Trani e Bisceglie.

Mercoledì 6 aprile, alle 8:30, gli studenti della "Riccardo Monterisi" incontreranno, nelle strutture di Bisceglie Approdi - al porto - i soci del Circolo della Vela, alla presenza dei rappresentanti dell'Autorità Marittima, della marineria locale e di Pasquale Salvemini, responsabile del Centro di recupero tartarughe marine del Wwf di Molfetta. Sarà quindi presentato un esemplare di tartaruga marina caretta-caretta, che verrà poi liberato in mare, con la presenza di una motovedetta della Guardia Costiera per garantire la cornice di sicurezza.

L'opportunità sarà propizia anche per un'illustrazione sul funzionamento e le finalità del Seabin a cura dell'architetto Giovanni Nacci nell'ambito del programma "Puliamo il mare", per l'esecuzione delle attività "Navighiamo", con uso del simulatore di barche da deriva e primi cenni di navigazione a vela su deriva da parte dell'istruttore Federvela Pietro Domenico Di Liddo, per l'intrattenimento dei ragazzi con "Ritroviamo la bussola", giochi a tema ecologico e marinaresco coordinati dal team eventi del Circolo della Vela di Bisceglie.

Il momento più atteso si terrà al Teatro Politeama di via Montello con la presentazione dell'opera "Sotto le stelle del Giglio" di Salvatore De Mola, scenografo e head writer pugliese. Prevista la partecipazione del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, il pugliese Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, del direttore dell'Ufficio scolastico regionale Giuseppe Silipo e del Contrammiraglio Vincenzo Leone, direttore marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica. L'evento sarà impreziosito con l'esecuzione dell'inno nazionale a cura dell'orchestra composta dagli studenti della "Riccardo Monterisi".
  • Guardia Costiera
  • scuola Monterisi
  • Settimana blu
  • Giornata nazionale del mare
Altri contenuti a tema
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio 11ª edizione "Libriamoci": il progetto torna nelle scuole dal 17 al 22 febbraio La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado avrà come tema “Intelleg(g)o”
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella Scuola Monterisi, interrogazione dei consiglieri Giorgia Preziosa e Gianni Casella «Tre anni di ritardo, quando sarà consegnata?»
Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Guardia Costiera contro i prodotti ittici illegali con l’operazione "ottobre 2024" Controlli lungo l’intera filiera
Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie Sequestrata nota struttura turistica balneare del litorale di Bisceglie L'operazione giunge a conclusione di una lunga indagine svolta dalla Guardia Costiera di Barletta
Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.