Banda di Bisceglie
Banda di Bisceglie
Spettacoli

Si avvicina il secondo appuntamento del Festival Nazionale Bande da Giro

Dopo il primo appuntamento di venerdì 29 settembre ecco la seconda e la terza data del tour

Si avvicina il secondo appuntamento della Terza Edizione del festival delle bande da giro, che quest'anno si è aperto aprirà con una prima data molfettese.
"Bande musicali: quale futuro con la legge regionale" è stato il tema del convegno che nella giornata di venerdì 29 settembre alle 18 nell'aula consiliare del Comune di Molfetta (Bari) ha aperto la terza edizione del festival nazionale delle bande da giro che si terrà fino al prossimo 7 dicembre.

L'incontro ha discusso relativamente alle prospettive offerte dalla legge sulla salvaguardia delle bande e del loro patrimonio artistico. Ad intervenire Bendetto Grillo, presidente associazione nazionale bande da giro, Aldo Patruno, direttore generale dipartimento turismo e cultura della Regione Puglia, Beniamino Marcone, assessore alla cultura del Comune di Corato, Pasquale Chieco, sindaco di Ruvo di Puglia, Tommaso Minervini, sindaco di Molfetta, Robert Amato, presidente Consiglio comunale di Molfetta, Giacomo Rossiello, assessore alla cultura del Comune di Molfetta, Angelo Schirinzi, direttore artistico festival "Bandalarga" di Conversano, Aldo Caputo, direttore artistico festival "A Tubo" di Corato, Gaetano Armenio, dell'associazione "Puglia Autentica" e Daniele Di Fronzo, dell'associazione "Tipica Puglia". In contemporanea al convegno si sono svolte in piazza Municipio le esibizioni itineranti per le strade della città a cura delle associazioni bandistiche di Aquara (Salerno), Boleto (Matera) e Molfetta.

Si proseguirà poi con il secondo appuntamento: nella giornata di sabato 30 settembre alle ore 19.30 in Piazza Municipio a Molfetta la serata sarà dedicata alle bande musicali militari con la prima volta in Puglia della banda della Gendarmeria Vaticana. Questa formazione bandistica estera, composta da circa cento elementi, è impiegata quasi esclusivamente in cerimonie ufficiali di Stato alla presenza del Santo Padre. A dirigere l'esibizione il maestro Stefano Iannilli, mentre la serata sarà presentata da Marilena farinola.

Infine, domenica 1 ottobre alle ore 19.30 in Piazza Municipio a Molfetta si terrà l'appuntamento conclusivo del tour: la serata sarà dedicata al tema "bande e il cinema" e l'esibizione sarà diretta dal maestro Benedetto Grillo, con la presentazione di Luisa Moscato e cura dello storico premiato gran concerto bandistico città di Bisceglie.
  • Musica
  • Benedetto Grillo
  • associazione nazionale bande da giro
Altri contenuti a tema
L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA L’artista biscegliese Orelle pubblica l’EP “Monstera” - L'INTERVISTA La cantante celebra la fusione armoniosa tra cantautorato ed elettronica contemporanea
Il "Festival di Pasqua" dell'associazione I Fiati tra i progetti di rilevanza nazionale 2025 Il "Festival di Pasqua" dell'associazione I Fiati tra i progetti di rilevanza nazionale 2025 Il presidente Nicola Parisi: «Siamo felici del riconoscimento»
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
1 Presentata la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana a Bisceglie Presentata la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana a Bisceglie Presentazione a Palazzo Tupputi, concerto di inizio anno e appuntamento del 6 gennaio a Molfetta
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Torna l'appuntamento con il Concerto di Natale in piazza San Francesco Torna l'appuntamento con il Concerto di Natale in piazza San Francesco A partire dalle 11 torna il tradizionale concerto diretto dal Maestro Benedetto Grillo
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.