Libri nel Borgo Antico
Libri nel Borgo Antico
Cultura

Si chiude in bellezza l’undicesima edizione di Libri nel Borgo Antico

La manifestazione si conferma un successo anche nell’ultima serata

Cala il sipario su Libri nel Borgo Antico, manifestazione letteraria che, da giovedì 27 a domenica 30 agosto, ha animato il suggestivo centro storico di Bisceglie. E anche la quarta serata della rassegna letteraria, conclusasi con il consueto lancio dei cappelli da parte dei volontari, si è rivelata un grande successo.

Centodieci autori, quattro piazze e quattrocento volontari: questi i numeri dell'undicesima edizione della rassegna. L'ultima serata della kermesse non ha deluso le aspettative, con nomi importanti che, sul palco di largo Castello, sono stati protagonisti di interessanti conversazioni: Paola Perego con "Dietro le quinte delle paure" ha aperto la serata, seguita dal candidato alla Presidenza della Regione Puglia Raffaele Fitto e Roberto Costantini con "Una donna normale". Pubblico attento per Diego De Silva, che ha illustrato i suoi "I valori che contano (avrei preferito non scoprirli)", quindi chiusura in bellezza con Gianrico Carofiglio, con "Non esiste salvezza" e "La misura del tempo", in un incontro moderato da tre volontari dell'associazione Borgo Antico.

Oltre a largo Castello, altre tre piazze hanno accolto le conversazioni previste nel programma: via Nazario Sauro, piazza Tre santi e palazzo Ammazzalorsa. In quest'ultimo è stato ospitato l'incontro con Pierfranco Bruni, che ha illustrato la sua candidatura alla Presidenza della Regione Puglia. In via Nazario Sauro spazio a Mario Conca che, con il suo intervento, ha concluso la serie di appuntamenti che, nei quattro giorni della rassegna, ha visto protagonisti gli aspiranti governatori. Nell'ultimo appuntamento di "Borgo dei piccoli", spazio della rassegna dedicato ai lettori più giovani, Teresa Petruzzella ha raccontato il suo "Pietrino", con illustrazioni di Massimiliano Di Lauro.

Tutte le conversazioni si sono svolte nel pieno rispetto delle normative anti-Covid.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
  • Sergio Silvestris
  • largo Castello
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.