Spreco alimentare
Spreco alimentare
Associazioni

Si conclude il progetto "Rotaryuniamoci per fare un bidone allo spreco"

I risultati saranno presentati sabato nel salone Epass

Si è concluso il progetto "Rotaryuniamoci per fare un bidone allo spreco", promosso dal Rotary Club Bisceglie col supporto fondamentale della Caritas Diocesana e il coinvolgimento di alcune scuole primarie e secondarie cittadine.

I risultati saranno illustrati nel corso di un incontro pubblico in calendario sabato 11 maggio, alle ore 18:30, nel salone delle conferenze dell'Epass in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Il titolo emblematico del progetto ne sottolinea le finalità: educare i ragazzi al valore del cibo per una cultura del recupero alimentare.

«La consapevolezza che un cambio di rotta nelle abitudini di spreco e di usa e getta si può avere solo col cambio di mentalità e che ciò può avvenire solo inculcando la cultura del recupero sin da piccoli ha fatto indirizzare il progetto verso i bambini ed i ragazzi» hanno fatto sapere i promotori dell'iniziativa.

I responsabili del Rotary Club e della Caritas hanno incontrato centinaia di alunni delle elementari e studenti delle medie - distribuendo un questionario rivolto anche alle famiglie - con un percorso didattico di informazione e sensibilizzazione degli sprechi alimentari in generale e degli sprechi alimentari domestici in particolare.

Video, slides, simulazione sull'equa ripartizione del cibo nel mondo, drammatizzazioni di situazioni emblematiche sulla disuguale suddivisione del cibo nei diversi continenti: queste e altre sono state le modalità, adeguate alle varie età dei ragazzi, utilizzate per far comprendere la responsabilità comune nel coltivare prodotti agricoli e conservare il cibo in modo sostenibile ed equo.

Molte classi hanno aderito al concorso che ha fatto da corollario al Progetto e che saranno premiate nel corso dell'iniziativa. Sabato sono previsti gli interventi di Nadia Di Liddo, presidente del Rotary Club Bisceglie; Sergio Ruggieri, referente cittadino Caritas; Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie; Ruggiero Mennea, consigliere regionale e relatore della legge regionale n° 13/2017 su "Recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici"; don Raffaele Sarno, direttore Caritas dell'Arcidiocesi Trani-Barletta-Bisceglie; Luigi Palombella, istruttore distrettuale Rotary 2120 Puglia-Basilicata.
  • Rotary Club Bisceglie
  • Epass onlus
Altri contenuti a tema
Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento Rotaract e Rotary, grande successo per il service di orientamento I diplomandi hanno potuto confrontarsi con i percorsi accademici e percorsi ITS con incontri one to one
Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Il Rotary Club di Bisceglie promuove un incontro sulla pace con Vito Casarano Giovedì 30 gennaio alle 20 nella sala convegni dell'Hotel Salsello
Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Rotary e Rotaract di Bisceglie organizzano “ComunicAZIONE Smart” Il 15 gennaio all’Hotel Salsello: tecniche e strategie per una comunicazione più incisiva
Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Il Rotary Club di Bisceglie organizza un incontro sul tema dei femminicidi Un momento di riflessione presso la sala degli specchi di palazzo Tupputi
"Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico "Le donne e i palazzi di Bisceglie": alla scoperta del borgo antico La passeggiata organizzata da Rotary club e Associazione 21 con l'Associazione antiviolenza Sarah si terrà sabato 9 novembre
Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Conclusa la seconda edizione di "Songs for End Polio Now" Una giornata di sensibilizzazione sulla poliomielite
Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Rotary e Rotaract Bisceglie in campo per "End Polio Now" Evento di sensibilizzazione e raccolta fondi previsto per domenica 6 ottobre in Piazza San Francesco
Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Festa della scuola organizzata dal Rotary Club Bisceglie Un momento dove saranno assegnate borse di studio e riconoscimenti ai diplomanti dell'anno scolastico 2023/2024
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.