Operatori sanitari
Operatori sanitari
Economia e lavoro

«Siamo sempre in prima linea, ma che sarà di noi dopo il 31 gennaio?»

L'appello degli operatori socio sanitari precari in servizio nell'Asl Bt

I loro contratti scadranno il prossimo 31 gennaio. 168 operatori socio sanitari attualmente in servizio nelle strutture dell'Asl Bt, sempre in prima linea nella battaglia contro il Covid, chiedono di conoscere quale sarà il loro destino lavorativo.

«Fino a ieri ci avete chiamato eroi, ma siamo solo persone che aiutano chi ha bisogno. Non ci fermiamo, non abbiamo neppure il tempo di temere per la nostra salute, considerati i turni massacranti cui siamo sottoposti» ha spiegato Ruggiero Russo, operatore sanitario precario del presidio "Dimiccoli" di Barletta. «Non ci pieghiamo: da marzo non abbiamo mai mollato, andiamo avanti con dignità nel nostro lavoro».

La questione sarà senza dubbio sottoposta ai vertici regionali e alla Direzione strategica dell'azienda sanitaria locale. «Rischiamo il posto di lavoro anche se abbiamo dato esempio di coraggio in questo momento critico. Cosa dobbiamo fare ancora per essere considerati?» è quanto riportato in una nota diffusa dagli operatori sanitari, che hanno preannunciato l'organizzazione di un sit-in davanti alla sede dell'Asl Bt per il prossimo 4 dicembre.
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • sanità Puglia
  • Covid
  • ospedale Andria
  • ospedale Barletta
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Stefania Pugliese è la nuova direttrice dell’unità operativa complessa di medicina interna a Bisceglie Un profilo di spessore all'interno dello staff del nosocomio biscegliese
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.