consiglio comunale
consiglio comunale
Politica

Sicurezza, il consiglio comunale approva all'unanimità l'ordine del giorno

Più vigili urbani operativi, maggiore controllo del territorio, luci led e contrasto dell'esclusione sociale

Un ordine del giorno che, dopo un mese dalla proposta in dodici punti avanzata dalle opposizioni, ha trovato la quadra.
È quello in materia di sicurezza urbana e lotta all'illegalità, che alla luce dei più recenti fatti criminosi era diventato imprescindibile, per tutto il consiglio comunale, approvare nel più breve tempo possibile.
Cinque misure, quelle proposte dalla maggioranza e emendate dalle minoranze, che entreranno subito in operatività, per frenare la preoccupante escalation di furti, tentativi di violenza, rapine, aggressioni.

Con l'atto approvato all'unanimità dai consiglieri comunali il 29 dicembre, l'amministrazione tutta ha preso l'impegno politico e formale a completare ed ampliare la convenzione per la conversione in led degli impianti di illuminazione pubblica; a potenziare il pattugliamento del territorio attraverso l'impiego unità di vigili urbani oggi destinate a ruoli amministrativi in ruoli operativi e a coinvolgere guardie volontarie, associazioni d'arma o imprese di vigilanza già convenzionate; a realizzare una campagna di lotta e prevenzione delle situazioni di incuria, degrado urbano e abusivismo; ad integrare gli interventi di riqualificazione del territorio con interventi di contrasto alla marginalità e all'esclusione sociale; a rafforzare le relazioni con il prefetto e le forze di polizia per ogni azione possibile di prevenzione e repressione dei reati.

Su proposta del consigliere Angelantonio Angarano, sarà inoltre richiesta la convocazione della commissione speciale sulla sicurezza urbana, che esiste da sette anni ma non si è mai ancora riunita. Passata anche la mozione Casella, con la quale viene richiesto anche il coinvolgimento di guardie campestri ed ambientali nelle operazioni di pattugliamento del territorio.
  • Consiglio Comunale
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Opposizioni all’attacco: «Nessuna visione per la città» - LE INTERVISTE Critiche alla maggioranza per la gestione delle risorse e la mancanza di confronto democratico
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Le opposizioni disertano il Consiglio comunale di giovedì 6 marzo Convocata la stampa a Palazzo di Città per una operazione verità fissata in concomitanza con il consiglio
Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio Retribuzione minima salariale, le critiche dell’opposizione dopo l’approvazione in consiglio «Questa approvazione suona come un tentativo tardivo di mascherare scelte che hanno penalizzato i lavoratori»
Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Torna a riunirsi il Consiglio Comunale lunedì 23 dicembre Tra i punti il riconoscimento dello stato di Palestina e il minimo salariale per i contratti cittadini
Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Il Consiglio Comunale di Bisceglie discute il riconoscimento dello Stato di Palestina Arci: «Sosteniamo positivamente l’iniziativa, auspicandone l’approvazione»
Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» Deleghe consiliari, Claudio Lorusso: «Sfida collettiva per far crescere la città» L’intervento del consigliere nel corso dell’assemblea del 29 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.