Diversa mente in sicurezza Bisceglie
Diversa mente in sicurezza Bisceglie
Attualità

Sicurezza stradale, tappa a Bisceglie del progetto “Diversa-mente in sicurezza”

Due giornate tra formazione presso il Liceo Leonardo da Vinci e simulazione in strada

Ha fatto tappa a Bisceglie il progetto 'Diversa-mente in sicurezza', avviato da Automobile Club Bari-Bat in partnership con la Prefettura BAT e finanziato dalle Politiche giovanili nell'ambito delle Presidenza del Consiglio dei Ministri. L'obiettivo è promuovere tra i ragazzi comportamenti di guida responsabile.

Due le giornate previste tra formazione in aula e simulazione in strada, con la collaborazione di Comune di Bisceglie e Polizia Locale. La prima, alla presenza di Francesco Ranieri, presidente Automobile Club Bari-Bat, di Maria Grazia De Renzo, direttore Automobile Club Bari Bat, e della dottoressa Ilenia Piazzolla, dirigente Prefettura Bat e responsabile Osservatorio della prevenzione della sinistrosità stradale Bat, si è tenuta giovedì 14 marzo e ha visto coinvolti gli studenti delle quinte classi del Liceo Leonardo da Vinci, con l'obiettivo di informare sulle buone pratiche alla guida. Sono intervenuti anche l'Assessore alla Polizia Locale, Antonio Belsito, e il Comandante della Polizia Locale di Bisceglie, Michele Dell'Olio.

Il secondo appuntamento è invece previsto per mercoledì 20 marzo in viale Calace. A partire dalle 10.00 gli studenti potranno assistere ad una vera e propria simulazione di incidente stradale con scontro frontale e ribaltamento dell'auto, con l'impiego di stuntman, e alle successive attività di primo soccorso con l'ausilio personale sanitario. Un'esperienza formativa sul campo che sarà utile ai ragazzi neopatentati o vicini al conseguimento della patente.

«È indispensabile formare i giovani per trasmettere loro la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada, per la propria incolumità e quella degli altri - hanno sostenuto il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano e l'Assessore alla Polizia Locale, Antonio Belsito. L'Amministrazione comunale plaude e promuove con convinzione questi appuntamenti che ci auguriamo possano essere sempre più frequenti».

«Queste giornate, che uniscono teoria e pratica, rimarranno sicuramente ben impresse nella memoria degli studenti, che possono vedere direttamente sul campo l'importanza di atteggiamenti responsabili alla guida e cosa succede in caso di incidente. Come Polizia Locale siamo sempre in prima fila in queste iniziative dall'alto valore formativo che hanno l'obiettivo di sensibilizzare, informare e prevenire» ha commentato il Comandante della Polizia Locale, Michele Dell'Olio.
  • Polizia Locale
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • Polizia Locale Bisceglie
  • liceo da vinci
Altri contenuti a tema
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Bisceglie, il Liceo "Da Vinci" dedica una settimana al benessere degli studenti Incontri formativi per genitori e attività di orientamento per supportare i giovani nelle scelte e nel superamento del disagio adolescenziale
Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico Settimana corta al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie. I chiarimenti del Dirigente Scolastico «La nuova organizzazione va incontro alle esigenze dell’utenza e sposa una linea ormai condivisa e adottata con successo dalla quasi totalità degli Istituti Scolastici cittadini»
Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Francesco Spina: «Servono più risorse e personale per la Polizia Locale» Il consigliere comunale denuncia la carenza di investimenti sulla sicurezza e annuncia una mozione in Consiglio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.