Sindaci, ai fornelli!. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Sindaci, ai fornelli!. Foto Cristina Scarasciullo
Spettacoli

Grande successo per l'ottava edizione di "Sindaci, ai fornelli!"

A vincere la gara, la squadra azzurra composta da Antonio Decaro e Giovanna Bruno

Sono stati Giovanna Bruno, sindaca di Andria, e Antonio Decaro, sindaco di Bari, a vincere l'ottava edizione di "Sindaci, ai fornelli!", la gara di cucina più originale d'Italia. Hanno preparato, col supporto degli chef Angelo Sabatelli e Maurizio Tinelli, un piatto che hanno chiamato "Notte buia con ostriche e nduja": troccoli, vellutata di pomodori e friggitelli, ostriche e caviale di salmone.

Dieci i sindaci che si sono sfidati in questa gara, pugliesi e non. Angelantonio Angarano e Antonio Donnarumma (sindaco di Palma Campania) facevano parte della squadra gialla insieme agli chef Mario Musci e Corrado Amato, e hanno presentato un piatto di troccoli aglio olio e peperoncino, pistacchio, caviale, gambero, crema di patate e polpo. Nella squadra viola, guidati da Davide Pezzutto e Fabiano Viva, c'erano invece Pierluigi Biondi de L'Aquila e il sindaco di Lesina, Primiano Leonardo Di Mauro. Hanno preparato delle orecchiette zafferano, guanciale e baccalà, mandorle di Toritto. Il primo cittadino di Grumo Appula, Michele Antonio Minenna ha fatto squadra col sindaco di Gioia del Colle, Giovanni Mastrangelo e hanno preparato, sotto la guida di Pompeo Lorusso e Vitantonio Lombardo, dei cavatelli con base di caponata di verdure, spuma di scamorza affumicata, tartare di scambi e grattata di bottarga, noci tostate ed erba cipollina. Infine, Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca, e Toni Matarrelli, sindaco di Mesagne e presidente della Provincia di Brindisi, hanno presentato insieme agli chef Gianfranco Palmisano e Pietro Penna un piatto dal titolo "Mare e orto": paccheri con salsa di capasanta, scalogno e aglio, pomodoro Piccadilly, cavolviore marinato, ricciola marinata e friggitelli. Ciascun piatto è stato associato a un vino o a una birra selezionati da un sommelier esperto.
58 foto"Sindaci, ai fornelli!", le foto della serata
Sindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelliSindaci ai fornelli
Nessuno conosceva gli ingredienti che sarebbero stati forniti: una volta aperta la mistery box sono partiti i 30 minuti di gara in cui i sindaci e gli chef che li hanno accompagnati in questa serata frizzante hanno preparato e impiattato le loro creazioni. L'evento è ideato dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzato e prodotto dall'agenzia Rp Consulting di Bari, con il patrocinio del Comune di Bisceglie in collaborazione con Apulia Project coordinata dallo Chef Training Manager, Giuseppe Frizzale.
  • Antonio Decaro
  • Giovanna Bruno
  • Sindaci ai fornelli
Altri contenuti a tema
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano Marittimo biscegliese morto al largo di Lesina, il cordoglio del Sindaco Angarano «Perdere la vita così, mentre si è al lavoro, per guadagnarsi da vivere, è ancora più crudele»
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.