Alternanza scuola-lavoro
Alternanza scuola-lavoro
Economia e lavoro

Sinergia fra comune-Confcommercio-Ebiter per l'alternanza scuola-lavoro

Leo Carriera: «Un valore aggiunto alla formazione di base gli studenti del territorio»

Un'intesa fra Confcommercio Bari-Bat, Ebiter (ente bilaterale del terziario) e comune di Bisceglie, con la partecipazione dell'ufficio scolastico regionale, sull'alternanza scuola-lavoro. La prima in assoluto di questo tipo sottoscritta sul territorio.

«Lo scopo è diffondere presso le aziende locali una cultura dell'alternanza scuola lavoro di qualità, fornendo sia una panoramica generale sul tema, sia indicazioni specifiche e relative opportunità per le aziende che attivano percorsi, e la gestione dei relativi percorsi da ospitare» ha spiegato il biscegliese Leo Carriera, Direttore Confcommercio Bari-Bat.

«L'utilizzo di percorsi di alternanza scuola-lavoro genera benefici per l'impresa, che può formare un giovane secondo le proprie esigenze; per lo studente, che acquisisce esperienza e competenze specifiche per il mercato del lavoro; per la scuola, che ottimizza l'efficienza del percorso formativo. In quest'ottica, Confcommercio Bari-BAT e l'Ente bilaterale del terziario ritengono sia fondamentale, per le imprese del terziario che rappresentiamo, realizzare percorsi di alternanza scuola-lavoro. Siamo certi che tali esperienze rappresenteranno per gli studenti un valore aggiunto alla formazione di base, affinché le aziende in seguito possano accogliere giovani già formati».

Tra gli obiettivi del partenariato, che ha una durata di tre anni, lo scambio di contenuti, metodi e strumenti in relazione alle politiche di intervento per il rafforzamento delle competenze e al miglioramento delle condizioni di occupabilità dei giovani studenti delle scuole secondarie di Bisceglie e per la loro integrazione nei contesti di impresa e, la diffusione degli strumenti finanziari pubblici disponibili per l'auto impiego, la creazione di impresa e/o attivazione sul mercato del lavoro per giovani diplomati.

«L'alternanza scuola-lavoro è una conquista» ha rimarcato Mauro Portoso, Direttore Ebiter Bari-Bat. «Se abbiamo deciso di partire con un progetto di alternanza scuola-lavoro con il comune di Bisceglie è perché riteniamo l'alternanza una questione cruciale per la formazione delle future generazioni, per migliorare la capacità dei giovani di fare scelte di studi consapevoli e di orientarsi adeguatamente per quando dovranno cercare un lavoro».
  • alternanza scuola-lavoro
  • Confcommercio Bisceglie
Altri contenuti a tema
Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie Serrande abbassate per i funerali, l'invito alle attività di Bisceglie La nota di Confcommercio Bisceglie: «Un gesto di silenzio e solidarietà per onorare la memoria di Rosa, Margherita e del piccolo mai nato»
Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali Sicurezza urbana, Confcommercio Bisceglie promuove unincontro con forze dell’ordine e istituzioni locali La nota dell'associazione di categoria
Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Confcommercio Bisceglie saluta la storica macelleria di Mimmo Ruggieri Leo Carriera: «Un esempio di professionalità e passione»
Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Tony Porcelli è il nuovo presidente del CON.BI.TUR.: al via una nuova fase di rilancio per il turismo a Bisceglie Sostegno convinto da parte di Confcommercio Bisceglie e delle imprese del territorio
Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Confcommercio Bisceglie celebra le donne, un libro d’onore per celebrare l’eccellenza femminile Sino al 31 marzo sarà possibile autocandidarsi o segnalare le donne che meritano di esse incluse nella raccolta
BTM 2025, Confcommercio Bisceglie presenta i suoi prodotti d'eccellenza BTM 2025, Confcommercio Bisceglie presenta i suoi prodotti d'eccellenza Leo Carriera: «Produttori, commercianti e professionisti sono i veri ambasciatori della nostra città, ricca di storia, bellezza e tradizioni»
“Donne per Bisceglie”, un libro d’onore ideato da Confcommercio Bisceglie per celebrare l’eccellenza femminile “Donne per Bisceglie”, un libro d’onore ideato da Confcommercio Bisceglie per celebrare l’eccellenza femminile Un progetto per promuovere la parità di genere, valorizzare l’impegno femminile e sensibilizzare la comunità sul tema
Confcommercio Bisceglie protagonista al BTM di Bari Confcommercio Bisceglie protagonista al BTM di Bari Due talk in programma mercoledì 26 febbraio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.