Teatro Garibaldi
Teatro Garibaldi
Cultura

Sistema Garibaldi diventa ancora più itinerante

Gli spettacoli più importanti al Politeama

L'imminente partenza dei lavori di riqualificazione del Teatro Garibaldi renderà indispensabile lo spostamento degli spettacoli più importanti della stagione 2018-2019 presso il Teatro Politeama Italia di Montello, mentre le attività di formazione, produzione, gli eventi di minor rilievo e gli uffici resteranno allocati nella struttura di piazza Regina Margherita.

«Vogliamo cogliere quest'opportunità, peraltro non estranea alle ambizioni del "sistema", sin dall'origine interessato alle potenzialità offerte dalla presenza in città di un secondo grande palcoscenico. Palcoscenico eccellente, difeso da una proprietà che con orgoglio, senza rinunciare alle innovazioni, ne ha conservato l'antico e diremmo glorioso indirizzo» ha sostenuto il direttore Carlo Bruni, rimarcando l'auspicio che «i tempi d'intervento sul Garibaldi corrispondano le aspettative di quel vasto pubblico che lo ha eletto polo di riferimento culturale».

Diversi gli appuntamenti in programma presso le Vecchie Segherie Mastrototaro, compreso un corso di scrittura creativa che sarà tenuto da Antonella Cilento, già finalista del premio Strega e in passato direttrice della prestigiosa scuola di scrittura Lalineascritta. Spazio anche per la prosa (il venerdì a partire dal 14 dicembre) e le iniziative riservate ai più piccoli.
  • Teatro Garibaldi
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
“Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie “Notte prima degli esami” incanta il pubblico del Politeama di Bisceglie L’associazione culturale Fagipamafra porta sul palco una rivisitazione del celebre film del 2006
“Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti “Notte prima degli esami - la maturità” – Intervista al regista e ai protagonisti Lo spettacolo realizzato dall’associazione culturale “Fagipamafra”, diretta da Fabiano Di Lecce, debutta al teatro Politeama: tra sogni, paure e crescita personale
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
"La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie "La Voce delle Donne": la Red Shoes Women Orchestra al Teatro Politeama di Bisceglie Giovedì 27 marzo un evento musicale di straordinario impatto sociale per celebrare la forza delle donne e dire no alla violenza di genere
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.