Videosorveglianza, firmato il protocollo in Prefettura
Videosorveglianza, firmato il protocollo in Prefettura
Politica

Sistemi di videosorveglianza, firmato il protocollo in Prefettura

L'iniziativa ha come obiettivo migliorare la sicurezza e contrastare ogni forma di illegalità

Installazione e potenziamento dei sistemi di videosorveglianza nelle aree comunali interessate da maggiori situazioni di degrado e illegalità, nell'ottica della prevenzione e del contrasto della criminalità diffusa e predatoria. Questo l'obiettivo dei protocolli sottoscritti nella giornata di venerdì 14 ottobre al Palazzo del Governo di Barletta tra il Prefetto della Bat Rossana Riflesso e i Sindaci dei Comuni di Barletta (Cosimo Cannito), Andria (presente l'Assessore Pasquale Colasuonno), Trani (Amedeo Bottaro), Bisceglie (Angelantonio Angarano) e Canosa di Puglia (Vito Malcangio), in attuazione dei "Patti per la sicurezza urbana" firmati negli scorsi anni.

L'iniziativa rientra infatti tra le strategie congiunte tra l'Ufficio territoriale del governo e le amministrazioni, per migliorare la percezione di sicurezza dei cittadini e contrastare ogni forma di illegalità, favorendo l'impiego delle Forze di Polizia per far fronte a esigenze straordinarie del territorio. Con l'adesione al protocollo, i cinque Comuni si candidano dunque a beneficiare delle risorse previste dal Programma operativo complementare "Legalità" 2014-2020 per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza, sulla base delle linee guida adottate dal ministero dell'interno con accordo sancito in sede di Conferenza Stato-città e autonomie locali.

«I protocolli sottoscritti scaturiscono dai "Patti per la sicurezza urbana", firmati negli anni scorsi, e puntano all'obiettivo prioritario della prevenzione e del contrasto dei fenomeni di criminalità sul territorio, anche attraverso il potenziamento dei sistemi di videosorveglianza. Candidandosi al Poc legalità e beneficiando eventualmente dei fondi messi a disposizione dal ministero, i Comuni potranno così prevenire e rimuovere situazioni di illegalità nelle direttrici viarie di accesso e uscita dalle città e in quelle aree del centro abitato potenzialmente interessate da criminalità, degrado e insicurezza» ha dichiarato il Prefetto Rossana Riflesso.

I progetti presentati dai Comuni saranno oggetto di valutazione da parte del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per le modalità di impiego e ogni aspetto tecnico operativo, in coerenza con le direttive ministeriali emanate in materia, e successivamente trasmessi al ministero dell'interno ai fini dell'eventuale ammissione a finanziamento.
  • Prefettura Bat
  • videosorveglianza
  • Rossana Riflesso
Altri contenuti a tema
Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Cabina di regia PNRR, ieri riunione in Prefettura a Barletta Particolare attenzione a progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Ha l'obiettivo di promuovere l’accesso al rimpatrio di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia, inclusi quelli vulnerabili
Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Sicurezza, a Bisceglie oltre 250mila euro di fondi ministeriali per potenziare la videosorveglianza Angarano: «Lavoriamo ogni giorno per aumentare gli strumenti a disposizione delle forze dell’ordine per il presidio del territorio»
Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Consegnate le Medaglie d'Onore alla Memoria di trentuno militari internati Tra loro c'erano anche tre biscegliesi
Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Riunito in Prefettura il consiglio territoriale per l'immigrazione Focus sulle condizioni abitative dei lavoratori stagionali e strategie di contrasto allo sfruttamento
Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Istituzioni insieme per la cultura della Protezione Civile: incontro in Prefettura Prefetto D'Agostino: «Anche quest’anno, la risposta dei Comuni è stata pronta ed entusiasta»
Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Partito il progetto S.PR.INT.3 promosso dalla prefettura BAT Il progetto punta a creare una short list mediatori e mediatrici linguistico-culturali e interculturali
Mezz’ora in più per la somministrazione di alcolici e le emissioni sonore nei soli locali di pubblico spettacolo Mezz’ora in più per la somministrazione di alcolici e le emissioni sonore nei soli locali di pubblico spettacolo È quanto concordato tra il Prefetto Bat D’Agostino ed i rappresentanti della Confcommercio D’Ingeo e Pertuso
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.