"I sognalibri", assegnate le borse di studio
Cultura

"I sognalibri", assegnate le borse di studio per la Luiss Summer School

Il presidente dell'Associazione Borgo Antico Silvestris: «Questa è la next generation che vogliamo»

Sono state consegnate a Palazzo Lodispoto di Trani le borse di studio messe in palio dal progetto "I sognalibri" ai due ragazzi più meritevoli per partecipare alla Luiss Summer School, in programma dal 12 al 16 luglio. Gli studenti selezionati sono stati Elena Prascina del liceo classico "De Sanctis" e Gabriele Di Terlizzi dell'istituto "Giacinto Dell'Olio" di Bisceglie, che avranno l'opportunità di frequentare i corsi di orientamento dell'Università romana.

Alla cerimonia erano presenti anche i sindaci di Bisceglie e Trani Angelantonio Angarano e Amedeo Bottaro, oltre ai diversi partner dell'iniziativa: Cardenia Casillo per la Fondazione Casillo, Natale Pagano per la Fondazione Seca, Mariella Pappalepore per il Club della cultura di Confindustria, Sergio Fontana per la Confindustria Bari e Bat, Aldo Patruno per il dipartimento cultura ed economia della Regione Puglia, Antonio Laghezza per la Onlus Orizzonti Futuri, Luciano Gigante referente del progetto.
I sognalibriI sognalibriI sognalibriI sognalibri
«Dopo il distanziamento imposto dalla pandemia, è importante offrire ai nostri ragazzi nuove opportunità, nuovi stimoli. Forse quello che ci siamo lasciati alle spalle non è più sufficiente a rispondere alle esigenze e alla fame di formazione e di cultura di questa che è destinata a essere la vera next generation» ha dichiarato il presidente dell'Associazione Borgo Antico Sergio Silvestris.

«Abbiamo numerosi progetti per la Puglia. Le Summer School sono secondo noi lo strumento che permette ai giovani di indirizzare meglio il proprio percorso di istruzione universitaria. I due ragazzi potranno seguire corsi che permetteranno loro di orientarsi e scegliere con consapevolezza. Per il futuro, questa opportunità potrebbe essere allargata a più studenti» ha aggiunto il dirigente e docente della Luiss "Guido Carli" Roberto Costantini.

Il percorso formativo per i volontari del festival Libri nel Borgo Antico proseguirà con una seconda parte dedicata alla conoscenza di professioni culturali, cominciata giovedì 24 giugno al Polo Museale col direttore Graziano Urbano. Il 1 luglio è in programma l'incontro con la scrittrice barese Chicca Maralfa, mentre giovedì 8 toccherà al presidente dell'Associazione pugliese editori Giovanni Chiriatti. Ultima conversazione prevista il 15 coi librai di Abbraccio alla Vita Massimo Valente e Adriana Baldini.
La terza fase del progetto invece prevede l'avvio di un club di lettura sui libri che saranno presentati durante la dodicesima edizione della rassegna letteraria, dal 26 al 30 agosto.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
  • Luiss Roma
  • FOndazione seca
  • i sognalibri
Altri contenuti a tema
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Associazione Borgo Antico dona alla Caritas i viveri raccolti durante il Borgo del Natale Nel corso delle settimane sono stati raccolti beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Borgo del Natale: cori, concerti e street food nel centro storico di Bisceglie Le attività sono completamente gratuite, ma l’invito è donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili
Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Eventi, falò e street food nel Borgo del Natale per il weekend dell’Immacolata Due giorni di festa a cura dell'associazione Borgo Antico
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Primo weekend di eventi nel Borgo del Natale nel centro storico biscegliese Tante le attività in programma
Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Torna il Borgo del Natale nel centro storico di Bisceglie Tante le attività previste dal 22 novembre al 26 dicembre
Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Associazione Borgo Antico: «Addobbi vecchi di Natale? Non buttateli, abbelliamo il centro storico» Si potranno consegnare presso la sede di via Cardinale Dell’Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.