Palazzo Tupputi
Palazzo Tupputi
Cultura

"I sognalibri", borse di studio per la Luiss Summer School: l'appuntamento

Giovedì a Palazzo Tupputi la cerimonia di consegna

Si terrà giovedì 16 giugno alle ore 18, nel Salone degli specchi di Palazzo Tupputi, la cerimonia di consegna delle borse di studio per la Summer School dell'Università Luiss "Guido Carli" di Roma. L'evento rappresenta una delle tappe principali del progetto "I sognalibri", percorso di avvicinamento alla lettura e incontro con le professioni culturali promosso da Libri nel Borgo Antico e organizzato col sostengo della prestigiosa scuola.

A tre ragazzi sarà assegnato questo riconoscimento, sulla base della media scolastica certificata dagli istituti di provenienza. L'accesso alla Writing School sarà dedicato a un alunno del secondo anno, che entrerà così in contatto col mondo della sceneggiatura e della scrittura cinematografica, in particolare per le serie televisive. A due studenti del terzultimo e del penultimo anno saranno invece destinate rispettivamente l'Orientation 3 e l'Orientation 4. La prima permetterà di orientarsi tra le aree accademiche economiche, giuridiche e sociali avviando il percorso di accesso in Luiss, mentre la seconda consentirà di seguire lezioni esperienziali del primo anno sulle diverse discipline della Luiss e su quelle dell'Università Campus Bio-Medico della Capitale, come ingegneria e medicina.

Durante la serata interverranno: Luciano Gigante (referente del progetto "I sognalibri"), Sergio Silvestris (presidente Associazione Borgo Antico), Cesare De Palma (Confindustria Bari e Bat), Cardenia Casillo (Fondazione Vincenzo Casillo) e Roberto Costantini, docente e dirigente della Luiss "Guido Carli".

«In sintonia col prof Costantini, quest'anno abbiamo deciso di ampliare l'offerta di borse di studio messe a disposizione dei giovani partecipanti al progetto. Elena e Gabriele, i due ragazzi che la scorsa estate hanno partecipato alla Summer School della Luiss, sono la migliore testimonianza del valore formativo di questa esperienza e non mancheranno di raccontare ai nuovi partecipanti come hanno vissuto quegli indimenticabili giorni a Roma. Siamo perciò molto felici di poter offrire questa opportunità unica di formazione e socializzazione ad altri tre giovani del territorio» ha sottolineato Sergio Silvestris.

«Le borse di studio saranno assegnate agli studenti che hanno conseguito la promozione alla classe successiva con la votazione più alta certificata dalla scuola di provenienza, che si fa garante dell'eccellenza e del merito dei suoi allievi. Il percorso comprende una serie di attività mirate condotte da tutor di sperimentata competenza, incontri con esponenti del mondo dell'editoria e scrittori. I sognalibri che lo vorranno potranno moderare gli incontri con alcuni degli autori ospiti della prossima edizione del festival Libri nel Borgo Antico, dopo averne letto i libri con la guida dei tutor» ha aggiunto Luciano Gigante.
  • Libri nel Borgo Antico
  • palazzo tupputi
  • Associazione Borgo Antico
  • Luiss Roma
  • Sergio Silvestris
  • i sognalibri
Altri contenuti a tema
Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo Pasquetta tra arte, storia e gusto: a Bisceglie visita guidata nel centro storico e pranzo La proposta dell'Associazione Borgo Antico
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.