Sonenalé
Sonenalé
Spettacoli

"Sonenalé" apre a Bisceglie uno spazio di ricerca artistica

La compagnia festeggia nel 2022 i 10 anni di attività

La compagnia Sonenalé, per festeggiare i 10 di anni di attività e celebrare questo importante traguardo, ha aperto a Bisceglie uno spazio di ricerca sulla danza, sul corpo e sul movimento, un vero e proprio laboratorio in cui far nascere idee, sviluppare e coltivare esperienze. L'iniziativa è stata promossa dai fondatori Riccardo Fusiello (coreografo e danzatore) e Agostino Riola, che da tempo coltivavano il desiderio di investire sul territorio.

Lo "Spazio" sarà dunque un luogo di creazione e di ricerca, nel quale prenderanno vita le nuove performances della compagnia, un luogo di avvicinamento alle arti performative per il pubblico, visti i tanti progetti che Sonenalé porta avanti da anni, e anche un luogo di formazione dove poter studiare con insegnanti qualificati. Previsti corsi di danza contemporanea e teatrodanza per tutte le età, lezioni di danza classica, laboratori teatrali, masterclass con maestri ospiti, residenze artistiche, progetti di coinvolgimento del pubblico e tanto altro.

«Spazio Sonenalé è una casa dove accogliere. Uno spazio nel quale la compagnia ha la sua sede ma anche un luogo di apertura verso l'esterno. Quest'anno festeggiamo il decimo anno di attività e quale miglior regalo per questa ricorrenza che una sede, uno spazio fisico in cui portare avanti il nostro lavoro, la nostra ricerca e incontrare altre esperienze?» ha dichiarato Fusiello, che curerà la direzione artistica.
  • Sonenalè
Altri contenuti a tema
Festa della Danza: audizioni aperte per la performance “Lo Spazio delle Relazioni” Festa della Danza: audizioni aperte per la performance “Lo Spazio delle Relazioni” Lo spettacolo del 29 aprile chiude la stagione teatrale
Il progetto "Stormi" di Agostino Riola alla prestigiosa Accademia Nazionale di Danza di Roma Il progetto "Stormi" di Agostino Riola alla prestigiosa Accademia Nazionale di Danza di Roma La ricerca coreografica nata anche a Bisceglie approda al Teatro Ruskaja con una nuova performance realizzata nell’ambito di Resid’And
Sirene, il festival di danza e arti performative si sposta oggi sul percorso costiero di Ripalta Sirene, il festival di danza e arti performative si sposta oggi sul percorso costiero di Ripalta Questa sera dalle 19 penultima serata del festival
Terzo giorno di Sirene a Bisceglie, oggi in scena l’esito del workshop “Della fragilità dei corpi” Terzo giorno di Sirene a Bisceglie, oggi in scena l’esito del workshop “Della fragilità dei corpi” Questa sera dalle 20:30 negli spazi di Palazzo Tupputi
Emozionante apertura per il festival Sirene sul Porto Turistico di Bisceglie Emozionante apertura per il festival Sirene sul Porto Turistico di Bisceglie Si prosegue oggi con due performance
Sirene, grande chiusura del festival a Ripalta Sirene, grande chiusura del festival a Ripalta In anteprima nazionale verrà presentato Storni di Agostino Riola. Biglietti in vendita all'infopoint turistico di Palazzo Tupputi
Parte il festival Sirene: primo appuntamento al casale di Pacciano Parte il festival Sirene: primo appuntamento al casale di Pacciano Ospite del festival il coreografo Carlo Massari. Biglietti disponibili all'infopoint di Palazzo Tupputi
Spazio Sonenalé apre le porte al pubblico nel fine settimana Spazio Sonenalé apre le porte al pubblico nel fine settimana Lezioni gratuite, incontri e un brindisi di auguri
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.