Sonimage 2
Sonimage 2
Cultura

Sonimage, a Palazzo Tupputi Kim Ree Heena

Il progetto elettronico di Alessio Calivi sabato 20 maggio alle 21:30

Secondo appuntamento della quinta edizione per Sonimage, la rassegna di suoni e immagini contemporanee ideata e promossa dal Cineclub Canudo e a cura di Daniela Di Niso, Antonio Musci e Gabriele Panico.

Ospiti a Palazzo Tupputi, sabato 20 maggio alle 21:30 sarà Alessio Calivi, con il suo ultimo progetto: Kim Ree Heena.
Brani cantati e strumentali, suoni elettronici e industriali si alterneranno senza mai abbandonare la classica "forma canzone". Ad accompagnare il live sarà la proiezione di visual realizzati appositamente dagli artisti Noil Klune e Salvatore Insana.

CHI È ALESSIO CALIVI
Musicista e cantante originario di Taurianova (RC), è autore, per diversi anni, di un originale alternative rock cantato in italiano, maturato grazie ad una lunga esperienza in diverse band, fin da quando aveva quattordici anni. Trasferitosi a Milano, dove ottiene il diploma all'Accademia del Suono, entra prima nei Violet View come chitarrista-cantante, poi nei Miavagadilania come bassista. Con questi ultimi, nel 2008, realizza il disco "Il mare ci salirà negli occhi". Nel 2010 esce il suo primo lavoro da solista, l'autoprodotto "Forme e stati", all'interno del quale suona tutti gli strumenti, eccetto la batteria. Il disco riceve ottime critiche. Tra il 2013 e il 2014 collabora con la band degli Other Voices, partecipando alla realizzazione del disco "A Way Back" (registrato in parte nei leggendari Parr Street Studios di Liverpool) ed esibendosi con loro in Italia e all'estero. Nel 2015 esce per l'etichetta ManitaLab il suo secondo disco, "Sirene vetri urla e paperelle", il cui tour di presentazione l'ha visto partecipare a numerosi festival, aprendo i live di Verdena, Soft Moon e di Stuart Braithwaite dei Mogwai. Con il progetto Kim Ree Heena, Alessio Calivi cambia del tutto registro, la sua attenzione si sposta sulla sperimentazione; le sonorità di questa nuova esperienza sono esclusivamente elettroniche e viaggiano in accordo con gli affascinanti visual di Noil Klune.
  • Cineclub Canudo
  • palazzo tupputi
  • laboratorio urbano Palazzo Tupputi
  • Sonimage
Altri contenuti a tema
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.