Conseguenze del maltempo sui raccolti
Conseguenze del maltempo sui raccolti
Attualità

Sopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempo

L'assessore Naglieri invita gli imprenditori agricoli a compilare la modulistica disposta dagli uffici comunali

Venerdì 15 maggio i tecnici della regione Puglia, su sollecitazione del comune di Bisceglie, hanno effettuato un sopralluogo nell'agro biscegliese finalizzato a prendere visione, per una stima, dei danni provocati dal maltempo. I funzionari, accolti dal sindaco Angelantonio Angarano, sono stati accompagnati dall'assessore all'agricoltura Gianni Naglieri, dal consigliere comunale Peppo Ruggieri, dal dirigente della ripartizione servizi e patrimonio Massimiliano Piscitelli e dalle Guardie Campestri.

I tecnici, nel lungo tour, hanno preso visione dei danneggiamenti causati dal forte vento e dalla pioggia che dal 22 al 24 aprile scorsi funestarono i vigneti e le altre colture protette da tendoni. La delegazione regionale ha preso visione di teloni di copertura letteralmente spazzati via o visibilmente danneggiati, paletti di sostegno divelti, tralci spezzati tanto da rendere improduttive le piante di vite. Il sopralluogo ha ovviamente riguardato anche i pesanti danni provocati dalla copiosa pioggia di questi giorni alla cerasicoltura, con la spaccatura di buona parte dei frutti.

«Ringraziamo la regione per l'attenzione e la celerità con la quale ha risposto al nostro appello» ha dichiarato l'assessore Naglieri. «I sopralluoghi hanno evidenziato una situazione molto grave. In meno di un mese le condizioni climatiche avverse hanno messo in ginocchio nuovamente la nostra agricoltura, già pesantemente provata dalla gelata di un anno fa. Invitiamo i produttori che hanno subito danni a compilare l'apposito modulo scaricabile dal sito del comune di Bisceglie e a consegnarlo al servizio archivio e protocollo del comune in via Trento 8» ha aggiunto.

«Il comune, di concerto con le associazioni di categoria, si farà carico di inviare alla regione Puglia il report dei danni per richiedere al governo nazionale la declaratoria dello stato di calamità, ai sensi del decreto legislativo 102/2004, così da accedere, ove possibile, al Fondo di solidarietà nazionale. Continueremo a seguire attentamente la vicenda. La nostra vicinanza agli agricoltori non è solo morale ma anche pratica» ha concluso Gianni Naglieri.
Sopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempoSopralluogo dei tecnici regionali per quantificare i danni del maltempo
  • Maltempo
  • Gianni Naglieri
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
Sinistra Italiana Bisceglie sostiene i lavoratori della Network Contact Sinistra Italiana Bisceglie sostiene i lavoratori della Network Contact «Puntano a risparmiare sul costo del lavoro, riducendo salari e diritti acquisiti dei lavoratori, con l'unico intento di aumentare i profitti»
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.