Sopralluogo del Direttore Generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo all'ospedale di Bisceglie
Sopralluogo del Direttore Generale dell'Asl Bt Tiziana Dimatteo all'ospedale di Bisceglie
Attualità

Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"

«La riattivazione dei reparti è legata all'andamento della pandemia»

Tiziana Dimatteo, da pochi giorni entrata in servizio nel ruolo di Direttore generale dell'Asl Bt, ha compiuto un sopralluogo all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie nella giornata di mercoledì 23 febbraio, accompagnata dal Direttore sanitario Alessandro Scelzi e dal Direttore del dipartimento ospedaliero Andrea Sinigaglia.

«Non appena i numeri dei pazienti positivi al Covid ce lo consentiranno potremo sicuramente programmare la riapertura graduale dell'ospedale biscegliese, partendo dal dipartimento materno-infantile con le unità operative di ostetricia e ginecologia, oltre che dalla pediatria» ha assicurato Dimatteo.

«I dati sono in miglioramento ma in questo momento non é possibile attivare percorsi separati mentre in caso di diminuzione drastica dei ricoverati positivi al Covid potremmo mantenere attiva la solo unità operativa di malattie infettive come è già successo nel recente passato» ha rimarcato Sinigaglia.

«Sono necessarie valutazioni tecniche e garanzie di un aumento del personale in servizio ma possiamo sicuramente dire che un cronoprogramma attuabile prevede la riattivazione dei reparti di ostetricia e ginecologia con pediatria e chirurgia e subito dopo le aree mediche con la cardiologia. In caso di calo dei positivi che accedono al pronto soccorso potremo tornare ad avere aree dedicate con accesso anche per pazienti no-Covid» ha puntualizzato.

Scelzi ha aggiunto: «Quanto al personale, abbiamo in corso un avviso pubblico per ginecologi il cui esito conosceremo a giorni. L'ospedale di Bisceglie ha sicuramente bisogno di nuovo impulso e di rilancio anche rispetto a tutto quello che è sempre stato garantito, come le attività di screening senologico. Le donne accedono da un percorso dedicato e separato che ha consentito di mantenere attivo il servizio in totale sicurezza».

Il Direttore Generale ha quindi concluso: «Abbiamo incontrato molti degli operatori coinvolti nella gestione della pandemia che ringrazio per la dedizione con la quale stanno continuando a gestire le attività quotidiane. Con la stretta collaborazione della Direzione sanitaria di presidio definiremo un cronoprogramma di riapertura non appena i dati ce lo consentiranno. Questo servirà a decongestionare le attività sui presidi di Andria e Barletta da una parte e a recuperare tutte le attività specialistiche dell'ospedale di Bisceglie».
Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"Sopralluogo del Direttore generale Asl Dimatteo all'ospedale "Vittorio Emanuele II"
  • Asl Bt
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
  • Andrea Sinigaglia
  • Covid-19
  • Tiziana Dimatteo
  • Covid hospital
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Bisceglie Città del Dono, giovedì 27 febbraio un incontro sul tema della donazione Il convegno si terrà presso l’auditorium “don Pierino Arcieri” di Epass alle 18
Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Bisceglie, la Asl BT accelera sulla digitalizzazione: presentati i progetti per l’innovazione sanitaria Illustrati gli interventi finanziati con fondi PNRR per modernizzare i servizi sanitari e migliorare l’efficienza operativa
Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie Stati Generali della Digitalizzazione in Asl Bt: l'evento a Bisceglie L'incontro si terrà a Villa Torre Rossa
Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire Bisceglie, via libera alla Casa di Comunità: rilasciato il permesso a costruire A luglio il Consiglio Comunale aveva approvato la variante urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.