Sottoscritto il patto per la sicurezza urbana di Bisceglie, Trani e Barletta
Sottoscritto il patto per la sicurezza urbana di Bisceglie, Trani e Barletta
Territorio

Sottoscritto il patto per la sicurezza urbana di Bisceglie, Trani e Barletta

Il Sindaco Angarano: «Un giorno molto importante per la città»

Nella mattinata di giovedì 6 agosto in Prefettura è stato sottoscritto il patto per la sicurezza urbana delle città di Bisceglie, Trani e Barletta. Il documento è stato firmato dal Prefetto Maurizio Valiante, dal viceministro dell'interno senatore Vito Crimi e dai tre Sindaci Angelantonio Angarano, Amedeo Bottaro e Cosimo Cannito, con l'adesione di Ufficio scolastico regionale, Agenzia delle Entrate, Direzione generale della Asl Bt, Camera di Commercio di Bari, Partenariato economico e sociale Bat, Confindustria Bari-Bat, Confcommercio Bari-Bat, Confesercenti Bat e Federpreziosi-Asso Oro Bari-Bat.

«Un giorno importante per la nostra città e il territorio. Il patto innalzerà sensibilmente il livello di sicurezza pubblica, agendo su due versanti: da un lato supportando i controlli delle forze dell'ordine col potenziamento della videosorveglianza, dall'altro la sensibilizzazione e l'informazione dei giovani su temi di strettissima attualità come il bullismo, il cyberbullismo, il consumo di alcool e droghe, che purtroppo riguarda sempre più spesso i nostri ragazzi anche in età adolescenziale» ha commentato Angarano.

«In questo senso la prevenzione ha un ruolo decisivo. Bisceglie ha già aderito, proprio per il tramite della Prefettura, al progetto "Scuole sicure" del ministero dell'interno per intensificare i controlli nei pressi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della città, al fine di assicurare maggiore sicurezza e prevenzione in materia di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti. Stiamo lavorando molto sulla videosorveglianza, quasi triplicata. Continueremo in questa direzione col supporto del patto. Maggiore sicurezza significa aumentare la qualità della vita e questo è un obiettivo prioritario» ha aggiunto il primo cittadino.

«A questo proposito ringraziamo il Prefetto Valiante per il costante impegno che sta dedicando al territorio sin da quando si è insediato. Questo patto ne è la dimostrazione perché è stato preparato con grande attenzione, condividendolo attraverso molti incontri con tutti i soggetti istituzionali, segno di quanto si trattasse di un obiettivo fortemente voluto e sentito. L'amministrazione comunale e la nostra città saranno sempre molto sensibili ai temi della legalità e della sicurezza, garantendo supporto e collaborazione istituzionale per il bene della comunità» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • Prefettura Bat
  • Prefetto Bat
  • Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.