Giovane fa esplodere petardo in piazza Vittorio Emanuele II
Giovane fa esplodere petardo in piazza Vittorio Emanuele II
Cronaca

Spara petardo in piazza, 19enne multato dalla Polizia Locale

Gli agenti sono sulle tracce di un secondo individuo ritratto dalle immagini

È stato identificato e multato dalla Polizia Locale il 19enne biscegliese che nella serata di lunedì 21 dicembre, poco prima delle ore 20, ha fatto esplodere un petardo in piazza Vittorio Emanuele II.

Il ragazzo è stato inchiodato dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza che lo ritraggono, inequivocabilmente, nell'atto di accendere la miccia in compagnia di un'altra persona e quindi lasciar cadere il mortaretto allontanadosi di qualche metro. Al giovane, bloccato dagli agenti di Polizia Locale pochi minuti più tardi, anche grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, è stata comminata una sanzione di 500 euro, alla quale si è sommata una multa per il mancato utilizzo della mascherina e una informativa di reato trasmessa alla Procura della Repubblica per la violazione degli articoli 650 e 703 del Codice Penale.

Gli agenti sono sulle tracce anche del secondo individuo ritratto dalle immagini mentre accende e fa esplodere un violento petardo sempre nella villa comunale.

«Un plauso alla Polizia Locale che, anche in un momento delicato dettato dalla pandemia, sta facendo fronte con impegno e dedizione all'odiosa pratica di far esplodere petardi nelle ore serali, creando un notevole disturbo della quiete pubblica» ha sottolineato Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie.

Il primo cittadino ha firmato un'ordinanza per stabilire il divieto di vendita al pubblico, in forma ambulante e non, di alcune categorie di fuochi d'artificio fino al 6 gennaio, ovvero quelli ascrivibili alla categoria F2 e F3 e i cosiddetti "fuochi di libera vendita" o "declassificati". Saranno vietati anche fuochi pirotecnici di categoria F3 e F4 definiti articoli pirotecnici di uso professionale e destinati all'uso esclusivo di persone con conoscenze specialistiche. L'ordinanza, inoltre, stabilisce il divieto di cessione a qualsiasi titolo a minori degli anni 14 di prodotti pirotecnici di ogni tipologia, inclusi quelli di categoria F1 per cui è consentita la libera vendita. Il provvedimento infine dispone il divieto per tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute et similia per la effettuazione degli spari vietati. Le violazioni saranno punite con sanzioni da 25 a 500 euro.
  • Comune di Bisceglie
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Primavera e territorio: gheppio salvato nell'agro biscegliese Attualmente sottoposto a terapia antibiotica, presentava lesioni tipiche da elettrocuzione
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.