Veduta dall'alto di Bisceglie
Veduta dall'alto di Bisceglie
Politica

Pug, Spazio civico: «L'amministrazione organizzi un incontro illustrativo»

«Momento importantissimo per la città: queste scelte impatteranno per decenni sulla collettività»

Il consiglio comunale di Bisceglie, nella riunione del 12 gennaio scorso, ha finalmente adottato il Pug (piano urbanistico generale), essenziale strumento di pianificazione e governo della città, che aggiorna l'ormai datato Piano regolatore generale del 1977.

«L'iter di approvazione del Pug è lungo e non è ancora terminato; dopo la fase dell'adozione è prevista una '"finestra temporale" di 60 giorni dalla pubblicazione (avvenuta il 1° febbraio) che permette a tutti i cittadini od associazioni di presentare proposte od osservazioni al fine di partecipare attivamente alla definizione del piano» hanno osservato dal movimento Spazio civico.

«Il Pug però è uno strumento complesso, si compone di centinaia di pagine e contenuti; e se non si ha un esperto del settore a portata di mano è difficile comprenderlo ed essere in grado di presentare delle proposte funzionali.
Per questo motivo chiediamo che l'amministrazione comunale organizzativi un incontro illustrativo del Pug al fine di mettere realmente in grado i cittadini interessati di poter presentare delle osservazioni o proposte» è quanto sostenuto da Leonardo Di Molfetta, portavoce di Spazio civico.

«Siamo in un momento importantissimo per le sorti della città e non agevolare la più ampia partecipazione della cittadinanza a quelle che saranno le scelte socio-politico-economiche che impatteranno sui prossimi 40 anni è un errore che non si deve commettere. Confidiamo che l'amministrazione comunale accolga questa richiesta e organizzi un incontro, anche in streaming, in tempi utili per mettere i cittadini di partecipare oggi alla definizione della città del domani».
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • Piano urbanistico generale
  • Spazio civico
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Bisceglie, proposta di cittadinanza onoraria per il magistrato Francesco Giannella Il primo passo in Giunta Comunale. Il Sindaco Angarano: «Il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata rappresenta un esempio per tutti noi»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.