Roberto Speranza
Roberto Speranza
Attualità

Speranza firma nuova ordinanza: la Puglia resta zona arancione

Il governatore Emiliano: «Indice Rt tra i più bassi in Italia. Abbiamo ancora un elevato numero di terapie intensive disponibili»

Nessuna novità. Il ministro della salute Roberto Speranza ha firmato la nuova ordinanza, in vigore da domenica 29 novembre fino al 3 dicembre, confermando la Regione Puglia nell'area arancione, che ora comprende anche Calabria, Lombardia, Piemonte. Il governatore Michele Emiliano, in un'intervista a Sky Tg24, ha precisato alcuni aspetti e fatto il punto sulla situazione Covid: «L'indice Rt è 1.06, tra i più bassi d'Italia in questo momento. Abbiamo un numero ancora elevato di terapie intensive disponibili in caso di bisogno. In Italia non abbiamo anestesisti, ma questo è per colpa di una politica di trent'anni che ha ridotto al minimo la sanità. Durante una pandemia se ne hai pochi, non riesci a distribuirli su tante terapie intensive».

«Dicono che la Puglia sarebbe la seconda regione più a rischio del Sud. Ma noi abbiamo ancora molti posti in terapia intensiva. L'ospedale della Fiera non ha la funzione di supportare le terapie intensive che devono essere dispiegate entro la fine del mese secondo il nostro piano; servono soprattutto a consentire agli ospedali più importanti, che hanno dovuto sospendere le attività ordinarie, a riprenderle nei mesi che verranno, e quindi al trasferimento di tutti i pazienti di TI in strutture più grandi, che consentano a un minor numero di anestesisti di presidiare più pazienti» ha spiegato.

Sui decessi ha aggiunto: «Abbiamo gli stessi dell'Emilia Romagna, a parità di abitanti. Non ci sono differenze tra Nord e Sud. Siamo tutti sulla stessa barca, dobbiamo difenderci. In tutta Italia i dati sono dieci o undici volte quelli di aprile. I dati vanno letti anche alla luce di alcune decisioni che sono state prese nei mesi scorsi. La Puglia viaggia 15 giorni di ritardo sui picchi, perché ha aperto le scuole 15 giorni dopo. Non posso che restare preoccupato per l'attuale situazione» ha concluso il presidente Emiliano.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Covid
  • zona arancione
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.