Teatro Politeama
Teatro Politeama
Spettacoli

Spettacoli, la Regione Puglia aggiorna le linee guida

Aumentata la capienza massima del pubblico

Con la nuova ordinanza regionale, il presidente Michele Emiliano ha aggiornato le linee guida anche per quanto riguarda lo svolgimento degli spettacoli. Novità sul numero massimo di spettatori, che sarà ora determinato dalla capienza autorizzata dalle commissioni di vigilanza e dalle vigenti normative in materia di prevenzione incendi, decurtando le sedute non utilizzabili al fine di applicare e garantire i criteri di distanziamento interpersonale e di gruppo.

Per le manifestazioni al chiuso non si potranno superare le 1000 persone presenti. Le iniziative all'aperto invece potranno svolgersi anche con spettatori in piedi, nel rispetto dei medesimi indici di affollamento massimo (0,7 persone/mq) previsti nell'apposita scheda relativa all'intrattenimento danzante all'aperto, tenendo conto della necessità di evitare assembramenti e assicurare il distanziamento interpersonale e di gruppo soprattutto in fase di afflusso e deflusso degli spettatori. La massima capienza potrà raggiungere ma non superare quota 3000.

I limiti saranno rivalutati in funzione dell'andamento della curva epidemiologica, monitorato su base settimanale.
  • Regione Puglia
  • spettacoli
  • spettacoli Bisceglie
Altri contenuti a tema
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Al Polo Museale di Trani Akemda Gospel Italian Singers: evento sold out Questa sera parte la nuova programmazione della Fondazione S.E.C.A.
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia Sei imprese biscegliesi premiate come "Attività Storiche" dalla Regione Puglia L'elenco è stato diffuso nei giorni scorsi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.