Bisceglie, ripascimento di ciottoli sulla spiaggia in zona Salsello
Bisceglie, ripascimento di ciottoli sulla spiaggia in zona Salsello
Attualità

Spiagge, ripascimento di ciottoli anche in zona Salsello

4.200 metri cubi di materiale immesso sulla costa con l'obiettivo coprire i lastroni e incrementare lo spazio a disposizione dei bagnanti

Hanno avuto inizio nella mattinata di martedì 21 marzo, a Bisceglie, i lavori di ripascimento in ciottoli sulla porzione della litoranea di Ponente in zona Salsello. L'indirizzo politico-amministrativo definito dal sindaco Angelantonio Angarano ha l'obiettivo di rendere quel tratto di costa fruibile ai bagnanti coprire di fatto i lastroni, che risulterebbero meno comodi e, secondo quanto sostenuto dal primo cittadino, «hanno totalmente compromesso la naturalità e fruibilità dell'area».

Da Palazzo San Domenico hanno fatto sapere, in termini tecnici concreti, che «l'intervento di rigenerazione territoriale dell'ambito costiero comunale basato su un attento studio delle caratteristiche meteomarine, mira proprio al ripristino della fruibilità e miglioramento della percezione paesaggistica dei luoghi. Per il raggiungimento di questo scopo è stata prevista l'esecuzione di un ripascimento con complessivi 4.200 metri cubi di ciottoli, la maggior parte già smussati, al fine di consentire l'immediato utilizzo della spiaggia in tutta la sua estensione. Il ripascimento indurrà lo spostamento della linea di costa (verso il largo) con conseguente creazione di una spiaggia più ampia.

«La nostra litoranea sta diventando sempre più una perla con i caratteristici ciottoli bianchi che vanno a coprire i lastroni» è l'opinione di Angarano. «La bellezza trionfa ancora sulla nostra costa ma non si tratta solo di estetica. Lo dimostrano le nuove spiagge realizzate lo scorso anno, oltre 500 metri di pura poesia in un tratto di costa praticamente abbandonato, accanto al teatro Mediterraneo, che abbiamo recuperato ed è diventato meta di migliaia e migliaia di cittadini e turisti già la scorsa estate. In pratica con questi interventi ci stiamo riprendendo il nostro meraviglioso lungomare, che torna al suo originario splendore e diventa sempre più punto di riferimento dell'intera regione» ha aggiunto.

Il vicesindaco Angelo Consiglio, che detiene anche la delega di assessore ai lavori pubblici, ha evidenziato: «Quando siamo andati al governo della città, la litoranea crollava letteralmente e la viabilità era praticamente interdetta. Ne abbiamo fatti di progressi, con i lavori a ponente, le nuove spiagge libere attrezzate con servizi, la spiaggia attrezzata anche per persone con disabilità, le piste ciclabili moderne e sicure, le aree fitness, i bagni. Il tutto coronato dalla bandiera blu tornata a Bisceglie dopo quindici anni. Ancora una volta parlano i fatti».

L'intervento comprende anche una ridotta ricarica al precedente ripascimento sulla spiaggia di Salsello, per complessivi 900 metri cubi di ciottoli calcarei già arrotondati.
Spiagge, ripascimento di ciottoli anche in zona SalselloSpiagge, ripascimento di ciottoli anche in zona SalselloSpiagge, ripascimento di ciottoli anche in zona Salsello
  • Comune di Bisceglie
  • Salsello
  • spiagge Bisceglie
  • spiagge biscegliesi
  • ciottoli bisceglie
Altri contenuti a tema
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo Potenziamento della rete elettrica, via Nazario Sauro chiusa al traffico h24 fino al 28 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.