Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

"Spighe verdi" a Bisceglie, Angarano: «Solo punto di partenza»

Il primo cittadino: «Premio di cui essere fieri, che riconosce il lavoro svolto dall'amministrazione»

Bisceglie è tra le 46 città rurali ad aver ricevuto la spiga verde da Fee Italia per l'anno 2020. Il Sindaco Angelantonio Angarano ha commentato il riconoscimento: «Bisogna esserne fieri, è un punto di partenza per migliorare ancora. Un'attestazione importante che riconosce il lavoro svolto dall'amministrazione comunale e dall'assessorato all'agricoltura per rilanciare un settore strategico per le sorti dell'intera collettività».

«Nei prossimi giorni verrà consegnata al Comune la bandiera. Sarà un'occasione di incontro con gli operatori del settore e la città per condividere un risultato cui tutti, anche indirettamente, hanno contribuito, attraverso stili di vita responsabili e qualità delle azioni collettive proposte (livelli di raccolta differenziata, qualità e quantità della didattica ambientale, eventi di promozione delle colture locali, servizi offerti in ambito rurale)» ha aggiunto il primo cittadino.

Soltanto altre quattro località premiate in Puglia: Andria, Castellaneta, Carovigno, Ostuni. Spighe Verdi è l'equivalente della bandiera blu (assegnata alle località marittime) con riferimento all'agricoltura, alla tutela del suolo e del paesaggio.

«Un'iniziativa pensata per valorizzare l'impegno di quei Comuni che si dimostrino in grado di scegliere strategie di gestione del territorio capaci di intercettare percorsi virtuosi che giovino all'ambiente e alla qualità della vita dell'intera comunità. Un riconoscimento importante, mai ottenuto prima, che testimonia la forza di una visione organica del settore primario, inquadrata in un programma di interventi e servizi pensati per declinare al meglio ogni sua potenzialità: qualità delle produzioni, strategie di marketing territoriale, tutela dell'ambiente, formazione degli operatori del settore, sinergie con gli altri comparti produttivi ed economici, contaminazioni virtuose con segmenti strategici quali turismo e cultura in grado di alimentare una narrazione che ci renda tutti pienamente consapevoli dell'ulteriore potenziale di sviluppo che il nostro territorio può esprimere» ha concluso l'assessore Gianni Naglieri.
Altri contenuti a tema
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Tragedia di Gand, sabato 22 marzo il ricordo di Bisceglie per le vittime Alle ore 10 verrà deposta una composizione floreale ai piedi della stele commemorativa in piazza
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027 Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.