Francesco Spina. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Francesco Spina. Foto Luca Ferrante
Politica

Spina in consiglio comunale: «Gestione "allegra" dei beni culturali»

L'ex sindaco: «Privati non autorizzati dall'amministrazione vendono percorsi formativi e biglietti d'ingresso a spettacoli»

Martedì 6 novembre si è svolta una riunione della massima assise cittadina di Bisceglie.

Il consigliere comunale di minoranza Francesco Spina ha commentato l'andamento dei lavori: «Abbiamo dimostrato come un'opposizione seria possa essere propositiva e rigorosa allo stesso tempo. Ho condiviso l'approvazione del Piano Sociale di Zona che è sostanzialmente la continuità di tutti quei nuovi servizi sociali che ho introdotto, in qualità di sindaco, in questi anni (assistenza specialistica scolastica, ecc…)» ha affermato l'ex primo cittadino.

«Alla fine del consiglio, tuttavia, ho voluto salvaguardare quel principio di legalità che è ormai minato quotidianamente da questa amministrazione comunale. Ho consegnato nelle mani del presidente del consiglio e della nuova segretaria generale del comune un documento che comprova la gestione "allegra" dei beni culturali (Teatro Garibaldi e Palazzo Tupputi) da parte di soggetti privati non autorizzati dall'amministrazione e non forniti di convenzione. In pratica si stanno vendendo con tariffe piuttosto elevate percorsi formativi e biglietti d'ingresso a spettacoli da tenersi nel Teatro Garibaldi e presso Palazzo Tupputi e l'amministrazione ha dichiarato questa sera di non esserne a conoscenza» ha sostenuto Spina, domandandosi: «A quale titolo beni e servizi pubblici di rilevanza economica sono utilizzati in modo imprenditoriale da terzi, estranei al comune di Bisceglie, e per di più senza alcuna determinazione delle tariffe da parte del comune?».

Secondo Spina «soggetti privati irreprensibili finiscono col fare la figura di quei posteggiatori abusivi che chiedono soldi senza titolo giuridico ai fruitori di beni e spazi pubblici, fidandosi della parola e della pacca sulle spalle di qualche esponente della maggiorana e della amministrazione. Come per il palazzetto dello sport anche per il Teatro Garibaldi (peraltro dichiarato chiuso dal sindaco per inizio lavori) ho consegnato in consiglio comunale un'altra carta che "scotta" e che potrebbe destare l'interesse anche di altre autorità competenti.
Spero che questa deriva di illegalità finisca presto per il bene della comunità e per la serenità di tutti i biscegliesi» ha concluso.
  • Francesco Spina
  • Teatro Garibaldi
  • Consiglio Comunale
  • palazzo tupputi
Altri contenuti a tema
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie La salute in menopausa, convegno con la la professoressa Graziottin a Bisceglie Appuntamento sabato 5 aprile dalle ore 8:30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Bisceglie verso la nuova Strategia Urbana Territoriale, al via la consultazione pubblica Incontro aperto alla Cittadinanza giovedì 27 marzo nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.