Piazza Margherita. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Piazza Margherita. Foto Vincenzo Cassano
Politica

Spina: «La cultura biscegliese chiede asilo a Politeama e Vecchie Segherie»

L'ex sindaco: «Non si parla più dei lavori al Garibaldi»

«Nella stagione teatrale dell'amministrazione Angarano non ci sono più i grandi nomi di richiamo nazionale e scuole e associazioni non potranno più avere gratuitamente l'utilizzo del Teatro Garibaldi, senza costi per le casse comunali, com'è avvenuto sempre con le mie amministrazioni». Lo ha affermato l'ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina, commentando la notizia, riportata da BisceglieViva, della concessione di un contributo di 160 mila euro dal comune al Teatro pubblico pugliese per l'organizzazione della stagione 2018-2019.

«La convenzione, prima, obbligava il Teatro Pubblico Pugliese a fare polizze assicurative, a custodire e gestire il Teatro Garibaldi, mettendo a disposizione la struttura in modo gratuito per gli eventi culturali istituzionali e delle scuole biscegliesi di maggior interesse e pregio.
Oggi la cultura biscegliese ha chiesto asilo, con i costi a carico del bilancio comunale, presso le strutture private del Teatro Politeama e delle Vecchie Segherie Mastrototaro, che fanno nobilmente la loro attività imprenditoriale e promozionale di carattere privato, con i costi, però, a carico dei cittadini biscegliesi» ha rimarcato Spina, che non ha nascosto la sua preoccupazione per il fatto che «intanto, dei lavori "fantasma" al Garibaldi, come avevamo previsto, non si parla più».
  • Francesco Spina
  • Teatro Garibaldi
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • teatro Politeama Bisceglie
Altri contenuti a tema
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.