Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Spina: «Le città limitrofe si avvantaggeranno del nulla cosmico di Angarano»

Parole pesantissime: «Chi ha approvato questo Dup ha condannato Bisceglie al regresso sociale ed economico»

«Alle 22:13 la "Svolta" ha votato il Documento unico di programmazione per i prossimi tre anni e "ucciso" il futuro della città: nessun fondo di rotazione, nessuna task forte, nessun indirizzo per intercettare i fondi del Pnrr (una specie di piano Marshall che non capiterà più nei prossimi 100 anni)». Parole inequivocabili, quelle con cui Francesco Spina ha commentato l'esito della riunione di lunedì 18 ottobre del consiglio comunale di Bisceglie.

«Significa di fatto che Bisceglie rinunzia a partecipare a qualsiasi opportunità di sviluppo e progresso. Significa che Bisceglie non darà speranza ai nostri giovani di lavoro o occupazione dignitosa. Nel momento più delicato per le comunità locali, a Bisceglie è toccata la "Svolta" e le città limitrofe si avvantaggeranno del nulla cosmico di Angarano & company, del nulla che intercetterà Bisceglie in termini di finanziamenti» ha affermato l'ex primo Sindaco.

«L'opposizione non si è prestata a reggere il moccolo e a condividere le gravi responsabilità al momento di approvazione del documento di programmazione più inadeguato e fallimentare che si potesse presentare e non ha partecipato al voto. Chi ha votato questo provvedimento della "Svolta" ha condannato Bisceglie al regresso sociale ed economico dei prossimi anni (triennio di programmazione 2022-2024) e di questo dovrà assumersi le responsabilità verso i cittadini biscegliesi» ha tuonato.

«L'unica opera promessa da Angarano con questo Dup è stata l'ascensoe sociale ai nostri giovani (così ha detto l'ennesima fesseria e bugia) che servirebbe a far diventare ricchi i giovani che nascono in famiglie meno abbienti. Ha dimenticato, però, Angarano di aggiungere il dettaglio più importante: ai giovani, con questa programmazione fallimentare, ha tagliato i fili definitivamente di qualsiasi ascensore sociale, ha tolto ogni speranza di lavoro e progresso della città e delle future generazioni» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio Comunale
  • amministrazione comunale
Altri contenuti a tema
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni Bisceglie: al via le iscrizioni all’Albo Comunale delle Associazioni È possibile presentare domanda fino al 30 maggio 2025
Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Centro Storico e Verde pubblico: Comune di Bisceglie e CRIAT presentano importante studio di ricerca universitario Il Sindaco Angarano: «Uno strumento fondamentale per preservare l’identità del Centro Storico e dell’intera Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.