Teatro Garibaldi
Teatro Garibaldi
Politica

Spina sul Garibaldi: «Un teatro ad agibilità variabile»

Il sindaco Angarano invece rilancia: «Da una criticità sono nate opportunità»

Nella mattinata di giovedì 8 novembre, presso la libreria Laterza di Bari, si è tenuta la presentazione della stagione teatrale del Garibaldi di Bisceglie. Un evento analogo avrà luogo nel tardo pomeriggio, intorno alle ore 19:00, con ogni probabilità presso il foyer della struttura di piazza Regina Margherita (non è stato specificato ai giornalisti).

Il consigliere comunale di minoranza Francesco Spina, sindaco di Bisceglie per oltre undici anni, ha commentato causticamente quanto avvenuto: «Per la prima volta nella storia italiana è stato presentato il "Garibaldi" come teatro ad agibilità variabile: un giorno si un giorno no! Speriamo che non diventi "agli amici sì, agli altri no"».

Secondo quanto trapelato in questi giorni il teatro Garibaldi non disporrebbe dell'agibilità a causa del soffitto non ignifugo e perciò non a norma. L'indiscrezione non è mai stata confermata.

Ben diversa la lettura dell'attuale primo cittadino biscegliese Angelantonio Angarano: «Quest'anno da una criticità sono nate opportunità e la cultura non avrà una sola "casa" ma sarà itinerante, nell'ottica della maggiore divulgazione e della fruizione. Nel frattempo restituiremo a Bisceglie il teatro Garibaldi sicuro e più funzionale. La stagione è di alto profilo e sarà alla portata di tutti».

Quanto al programma, finora non ce n'è traccia. Qualcosa è stato svelato da emittenti televisive regionali mentre ci si è ben guardati dal coinvolgere le testate di riferimento sulla città. Una partenza col piede sbagliato.
  • Francesco Spina
  • Teatro Garibaldi
Altri contenuti a tema
Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi Il messaggio di Francesco Spina sulla riapertura del Teatro Garibaldi «Il nostro Teatro comunale per farlo tornare a splendere come polmone culturale della città»
Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Il Teatro Garibaldi riapre le porte alla Città Giovedì 10 aprile accoglierà la festa per il 173° anniversario della Polizia di Stato
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Francesco Spina nominato nella direzione nazionale di Azione Spina: «Ringrazio l'intera comunità di Azione per la nomina»
Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta Attività commerciale senza licenza e in zona vietata, multe e sequestri in operazione congiunta In azione gli agenti di Polizia Locale, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. Il ringraziamento del Sindaco Angarano
Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Bisceglie festeggia la sua cittadina più longeva Si chiama Isabella Lacedonia e ha spento 106 candeline
A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato A Bisceglie la festa per l'anniversario della fondazione della polizia di Stato L'evento si terrà giovedì 10 aprile al teatro Garibaldi
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.