Villa Angelica
Villa Angelica
Cultura

Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori

Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio

All'interno del contesto di Libriamoci, campagna nazionale di promozione della lettura rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, a cui parteciperanno tre delle scuole biscegliesi (link all'articolo) il Circolo dei Lettori-Presidio del Libro di Bisceglie promuove altre iniziative con lo scopo di divulgare una nuova sensibilità relativa alla lettura che possa interessare tutte le fasce d'età.

Giovedì 20 febbraio a Villa Angelica si terrà il primo laboratorio di lettura ad alta voce della rassegna, indirizzato a bambine e bambini di 7/11 anni su "Il circo in Allegria" con giochi e animazione teatrale. Si prosegue poi giovedì 27 febbraio alle 16.30 con un laboratorio per bambini e bambine di 3/6 anni sulle maschere di carnevale per poi concludere giovedì 6 marzo, stesso orario, in cui l'argomento trattato sarà sempre quello di carnevale. A cambiare sarà la fascia d'età a cui l'iniziativa si rivolge: persone dai 7 agli 11 anni.

Inoltre, sempre giovedì 20 febbraio a partire dalle 18.30 per la rassegna "Diversi Inversi" presso la Biblioteca "Isolachenoncè-Opera Don Uva" Lucia Dioemede presenterà "Dire di modi: Forme di suoni, Cant'arsi, Di Clorinda e de l'altre", con una introduzione di Ida Lucia Musci.

  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • biblioteca Villa Angelica
Altri contenuti a tema
Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" Conferito al Circolo dei lettori cittadino il Premio "Il Maggio dei Libri 2024" La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 5 dicembre a Roma
Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Parte la dodicesima edizione della rassegna "Diversinvesi" Gli incontri sono organizzati dal circolo dei lettori - presidio del libro Bisceglie
Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Libridamare inCHIOSTRO, del fluire della memoria… i centenari nelle arti delle Muse Fitto il calendario degli appuntamenti da luglio a settembre per la 12ª edizione
Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Festa di fine anno dell'orchestra della Scuola Media Monterisi Una serata di musica con #centoragazzinmusica sul sagrato della Basilica di San Giuseppe
Conferenza "Piazza Fontana" presso la sala convegni di Universo Salute il 25 aprile Conferenza "Piazza Fontana" presso la sala convegni di Universo Salute il 25 aprile L'incontro è organizzato dal circolo dei lettori - presidio del libro di Bisceglie in collaborazione con universo salute opera don Uva
"Ti dono la mia voce": un'iniziativa per l'inclusione e la conoscenza "Ti dono la mia voce": un'iniziativa per l'inclusione e la conoscenza L'iniziativa è promossa dal Circolo dei Lettori di Bisceglie in collaborazione con Universo Salute Opera don Uva e l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO Pierfranco Bruni racconta Eleonora Duse - LE FOTO L’iniziativa si è tenuta giovedì 4 aprile, per un'organizzazione di Club per l’Unesco di Bisceglie e Presidio del Libro
Bisceglie celebra il centenario di Eleonora Duse con Pierfranco Bruni Bisceglie celebra il centenario di Eleonora Duse con Pierfranco Bruni L'iniziativa si terrà giovedì 4 aprile, con inizio alle ore 18:00, presso la sala congressi di Universo Salute “Opera don Uva”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.