
Cultura
Storie di Libri di Storie: le iniziative del Circolo dei Lettori
Nella cornice della campagna nazionale di lettura "Libriamoci", molti sono gli eventi in programma, già a partire dal pomeriggio di giovedì 20 febbraio
Bisceglie - giovedì 20 febbraio 2025
12.20
All'interno del contesto di Libriamoci, campagna nazionale di promozione della lettura rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, a cui parteciperanno tre delle scuole biscegliesi (link all'articolo) il Circolo dei Lettori-Presidio del Libro di Bisceglie promuove altre iniziative con lo scopo di divulgare una nuova sensibilità relativa alla lettura che possa interessare tutte le fasce d'età.
Giovedì 20 febbraio a Villa Angelica si terrà il primo laboratorio di lettura ad alta voce della rassegna, indirizzato a bambine e bambini di 7/11 anni su "Il circo in Allegria" con giochi e animazione teatrale. Si prosegue poi giovedì 27 febbraio alle 16.30 con un laboratorio per bambini e bambine di 3/6 anni sulle maschere di carnevale per poi concludere giovedì 6 marzo, stesso orario, in cui l'argomento trattato sarà sempre quello di carnevale. A cambiare sarà la fascia d'età a cui l'iniziativa si rivolge: persone dai 7 agli 11 anni.
Inoltre, sempre giovedì 20 febbraio a partire dalle 18.30 per la rassegna "Diversi Inversi" presso la Biblioteca "Isolachenoncè-Opera Don Uva" Lucia Dioemede presenterà "Dire di modi: Forme di suoni, Cant'arsi, Di Clorinda e de l'altre", con una introduzione di Ida Lucia Musci.
Giovedì 20 febbraio a Villa Angelica si terrà il primo laboratorio di lettura ad alta voce della rassegna, indirizzato a bambine e bambini di 7/11 anni su "Il circo in Allegria" con giochi e animazione teatrale. Si prosegue poi giovedì 27 febbraio alle 16.30 con un laboratorio per bambini e bambine di 3/6 anni sulle maschere di carnevale per poi concludere giovedì 6 marzo, stesso orario, in cui l'argomento trattato sarà sempre quello di carnevale. A cambiare sarà la fascia d'età a cui l'iniziativa si rivolge: persone dai 7 agli 11 anni.
Inoltre, sempre giovedì 20 febbraio a partire dalle 18.30 per la rassegna "Diversi Inversi" presso la Biblioteca "Isolachenoncè-Opera Don Uva" Lucia Dioemede presenterà "Dire di modi: Forme di suoni, Cant'arsi, Di Clorinda e de l'altre", con una introduzione di Ida Lucia Musci.