Casale di Pacciano
Casale di Pacciano
Cultura

Strepitoso successo al Casale di Pacciano per "Mirando il canto"

Serata estiva dedicata alla poesia, all'arte e all'osservazione della volta celeste

Ha preso la sua rivincita sul maltempo, con uno straordinario successo di pubblico, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate al Casale delle stelle di Pacciano: "Mirando il canto".
La serata è stata coordinata magnificamente da Stefania D'Addato (referente cultura del Circolo Unione di Bisceglie), dall'associazione Trekking-Astrofili-Physis (presidente Giuseppe Troilo) e dal Circolo Unione di Bisceglie (presidente Michele Schiavone).

Chiusa la fase dei saluti istituzionali, la professoressa Alessia Ulivieri ha descritto l'excursus storico del casale, evidenziando le caratteristiche architettoniche della struttura. "Il Casale delle stelle" è oggi un osservatorio astronomico aperto alla cittadinanza: l'associazione Trekking Astrofili Physis promuove attività di valorizzazione del territorio nei suoi aspetti ambientali, naturalistici, architettonici, culturali, storici e astronomici.

L'evento tanto atteso, rinviato per ben due volte, ha regalato al pubblico, giunto numeroso, uno spettacolo di bellezza con una magica serata dedicata alla poesia e all'arte. "Mirando il canto" è un titolo pregno di un significato intenso, come intenso è il senso de "L'Infinito" di Giacomo Leopardi, di cui quest'anno ricorre il bicentenario.

La serata è stata impreziosita dalla presenza dei maestri poeti Carmine Lubrano e Vincenzo Mastropirro, due poeti diversi ma allo stesso tempo simili, per la delicatezza e la passione della loro arte poetica; se per Carmine Lubrano la poesia sgorga dall'abisso come accade con l'esalazione di zolfo delle solfatare che si levano poi verso il cielo, per Vincenzo Mastropirro i versi, come per contrasto, partono dalla musica e dal sublime arrivando poi nell'arida Murgia, per piantare radici profonde.

Il poeta, artista e operatore culturale Carmine Lubrano ha presentato durante la serata il suo ultimo lavoro dal titolo "Letania Salentina", libro dove l'antico si mescola al presente, mentre il poemusico ruvese Vincenzo Mastropirro ha presentato "SUD..ario", libro illustrato di poesie dedicato alla Passione di Cristo.

Il pubblico ha potuto visitare l'installazione di opere contemporanee di Carmine Lubrano nella chiesetta e ha degustato vini e olio di pregio dell'azienda "Conte Spagnoletti Zeuli" di Andria. L'evento si è concluso con l'osservazione della volta celeste col telescopio.

I partecipanti hanno potuto godere dell'emozione nell'osservare la bellezza della luna, i giganti del nostro sistema solare, Giove e Saturno, Vega, una delle stelle più luminose del cielo. In un secondo momento lo spettacolo notturno è proseguito con il riconoscimento delle costellazioni circumpolari ed estive tramite un puntatore laser.
  • Casale Pacciano
Altri contenuti a tema
55° Corso Accompagnatori FIE, un successo di formazione e collaborazione a Bisceglie 55° Corso Accompagnatori FIE, un successo di formazione e collaborazione a Bisceglie Un momento di formazione si è tenuto presso il casale di Pacciano
Azione Cattolica, lunedì 8 luglio incontro al casale di Pacciano Azione Cattolica, lunedì 8 luglio incontro al casale di Pacciano La serata inizierà con l'accoglienza alle 19:30
Italia nostra, tour alla scoperta dei casali dell'agro biscegliese Italia nostra, tour alla scoperta dei casali dell'agro biscegliese La visita si terrà domenica 12 maggio
Evento astronomico al casale di Pacciano Evento astronomico al casale di Pacciano Giovedì 20 luglio a partire dalle ore 20. Per informazioni e prenotazioni 3476490082
Arte in cucina, ancora un successo Arte in cucina, ancora un successo Serata di gala per la nuova food community con madrina Mariangela Gigante da Masterchef
Riprendono gli eventi al Casale di Pacciano Riprendono gli eventi al Casale di Pacciano La compagnia teatrale Sand art porterà in scena lo spettacolo "Pinocchio testadura"
Bilancio positivo per "42 gradi" Bilancio positivo per "42 gradi" Concluse le tre serate della rassegna di Vecchie Segherie e Sistema Garibaldi
"42 gradi" si trasferisce al Casale di Pacciano "42 gradi" si trasferisce al Casale di Pacciano Erica Mou e Nunzia Antonino le protagoniste della serata conclusiva della rassegna
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.